- +39 080 21 49 597
- +39 347 457 3478
- info@gicbari.it
- Lun - Ven: 10:00 - 12:00 / 16:00 - 18:00
Categoria: Senza categoria
Categorie
Grosjean è stato dunque riconfermato alla Lotus. L’ufficializzazione della notizia è arrivata subito dopo la bella vittoria del turbolento francese alla Race of Champions di Bangkok. Se si potesse provare un nesso tra le due cose – Romain non era più tanto sicuro di tornare al fianco di Raikkonen, dopo i piccoli disastri che lo hanno messo un pò all’indice nel team e nell’ambiente – l’ormai tradizionale appuntamento di fine anno diventerebbe ultra-gettonato da parte di quei piloti in bilico in vista della stagione seguente. Nel 2013, la contesa torna in Europa, a Dusseldorf. Da inserire in agenda…..
Da una parte del discorso del Presidente della Ferrari Montezemolo, durante il tradizionale pranzo di Natale della Scuderia a Maranello (nella foto è con i due piloti e Bombassei della Brembo), evidenzio in neretto quello che, purtroppo, può essere considerato il suo “Gangnam style”. “Per vincere in Formula 1 ci vuole la perfezione in tutto: dobbiamo essere contenti dei miglioramenti che abbiamo fatto sotto il profilo delle strategie, nei pit-stop e nella preparazione delle corse, dei punti fermi che dobbiamo mantenere anche l’anno prossimo. C’è mancata una macchina che fosse più veloce delle altre e dobbiamo riflettere bene sui motivi per cui non l’abbiamo avuta e darci delle risposte perché nel 2013 l’obiettivo non soltanto mio ma di tutti voi sarà quello di avere subito una monoposto in grado di vincere. Dobbiamo tutti fare qualcosa in più per riuscirci ma senza perdere nulla di quello che abbiamo raggiunto quest’anno, a cominciare dall’affidabilità.” Una monoposto competitiva fin dal primo GP: lo chiede ormai, senza successo, da qualche anno ad ogni incontro pre-campionato. Speriamo sia la volta buona, altrimenti il tormentone rosso rischia davvero di fare concorrenza a quello del rapper sud-coreano PSY.

Nel mondo dei motori se ne sono viste un po’ di tutti i colori ma questa è davvero qualcosa di inaspettato. Uno guarda la foto e si chiede: ma cos’è? Poi la rivelazione: è “iXoost”, dock station primo sistema audio per iPhone e iPod “ricavata da un blocco di alluminio pieno unendo i pezzi torniti e fresati da macchine a 5 assi fino all’assemblaggio con il collettore di scarico di una supercar da 8, 10 o 12 cilindri”. Ma pensa te! Chi l’ha inventato? Intanto dove: naturalmente a Modena! L’idea è da attribuire all’imprenditore Matteo Panini, grande appassionato di motori, e Mirco Pecorari, dalla cui matita fatata sono uscite più di 500 livree di automobile in tutto il mondo. Oltre al suono, assicurano, vengono coinvolti altri sensi “colpiti dal metallo vibrante di un vero scarico da competizione abbinato al suono delle proprie passioni”. La qualità sonora altissima è assicurata da altoparlanti appositamente studiati e un subwoofer attivo da 140 watt. Stilisticamente (finiture tutte fatte a mano dai migliori artigiani modenesi), si visualizzano due parti distinte: la base portante con le sue “trombe acustiche” e il collettore di scarico come cassa armonica per il woofer, racchiuso in un piccolo tromboncino stile retrò alla Cafe Racer. La consolle è immaginata come un carter motore tipico delle motociclette anni ‘60/’70 con viti a brugola. La risposta degli appassionati è stata subito buona: i primi cinque esemplari sono stati venduti in Uk, Svizzera, Singapore, Giappone e Cina.

Categorie
FEBBRE A 500
Non c’è che dire,
Appassionati della Lotus, eccovi accontentati: è nato il primo ed unico club ufficiale Lotus in Italia! La Casa , con il supporto della rete commerciale tricolore, ha creato finalmente un “luogo” di incontro riservato a tutti coloro che possiedono una Lotus classica o moderna o che nutrono passione per questo marchio storico del panorama automobilistico mondiale. Presidente è Tommaso Volpe (direttore marketing Lotus Cars), presidente onorario è Clive Chapman, figlio del fondatore della Lotus, il mitico Colin Chapman. L’iscrizione (99 euro, iva e spedizioni comprese) oltre al kit di benvenuto, garantirà ai soci opportunità di guida per le più belle strade della Penisola, il coinvolgimento nell’esclusivo mondo Lotus e anche il godimento di particolari benefits. Previsti inoltre sconti sui ricambi e merchandise Lotus, convenzioni in hotel, ristoranti e strutture per il tempo libero. Per conoscersi e condividere opinioni, ottenere informazioni tecniche e affinare la conoscenza della propria Lotus, sarà inoltre a disposizione il “Lotus Forum Official”. Vediamo più nel dettaglio cosa è previsto a partire già dal prossimo gennaio 2013: quattro raduni/eventi l’anno, raduni regionali coordinati e controllati dal Club, l’apertura del Forum on line bilingue (italiano/inglese) con finalità tecniche di supporto ai proprietari, rapporti privilegiati con aziende partner, visite organizzate in fabbrica (a Hethel, il cuore della Lotus), attività sul circuito di Hethel a scopo istruttivo e senza fini competitivi, accesso VIP ad eventi Lotus, condizioni speciali e sconti addizionali per ricambi, accessori e mano d’opera qualificata presso le officine autorizzate Lotus. Per più dettagli e per sapere come iscriversi basta visitare il sito www.lotusclubitalia.org, contattare il numero telefonico 06.8861249 oppure scrivere una mail a info@lotusclubitalia.org.
Categorie
MAXI ENDURANCE, MAXI PLEASURE
Finora avevamo assaporato sfide automobilistiche di lunga durata di ogni tipo: 24 Ore (Le Mans, Daytona, Spa), 12 Ore (Sebring, Abu Dahbi), fino alle varie 6 Ore e quant’altro che assecondasse la vena epica e di durata di piloti e auto. I maggiolini VW della Fun Cup provarono a distinguersi varando la 25 Ore di Spa (senza contare la 25 Ore di Magione, gara di durata e risparmio energetico, o perfino le gare endurance di kart). I patiti dell’endurance avranno a breve di che provare a sfamarsi con una prova unica, limite: dal 14 al 17 marzo 2013, sul circuito spagnolo della Navarra sarà la volta della Maxi Endurance 48 Ore, presentata come la nuova sfida, la gara di durata più lunga del mondo! Sotto la supervisione della Federazione Spagnola dell’Auto, la gara (Hankook fornitore esclusivo delle gomme) si annuncia effettivamente appetibile quanto insidiosa per piloti, i team e i meccanici. Vi potranno prendere parte 80 modelli appartenenti a 28 differenti marche, ad un prezzo che gli organizzatori presentano come assolutamente abbordabile. Per avere maggiori informazioni: info@maxiendurance48.com