Categorie
Senza categoria

SPA, E’ LA F1 (BELLEZZA)! Fight & Rumors

(25/8/2017) – Si (ri)comincia da Spa, Free Practice, per il rush finale di questo campionato F1 2017 dai mille risvolti. 

I RECORD DI HAMILTON – Tre mesi intensi e, forse, duri per stabilire chi, verosimilmente tra Seb Vettel e Lewis Hamilton. succederà a Nico Rosberg nell’albo d’oro. Il tedesco della Ferrari insegue il quinto titolo (quanti Fangio), l’inglese della Mercedes vuole il poker e superare così Senna, Lauda, Piquet, Stewart e Brabham. A proposito, se Lewis centra la pole position n° 68 eguaglia Michael Schumacher in questo particolare score. Sempre Hamilton, a Spa, marca il suo 200° gran premio disputato: benvenuto nel club che, con lui, annovera solo altri 17 drivers. Ah, preparatevi a vedere molto arancione: è il gran premio dei fans di Max Verstappen che, pure lui, ha preparato un casco orange tutto spritz.

AMARCORD SCHUMACHER – La F1 è fatta di numeri, record, chilometri, tecnica. Ma lascia spazio, almeno con Liberty Media sempre di più, ai sentimenti. Domenica, prima della gara, girerà in pista una Benetton del 1994 (la B194). Alla guida, il figlio del campione che allora la guidò alla conquista del suo primo mondiale: parlo di Mick e di Michael Schumacher. Non avviene a Spa per caso: 25 anni fa, era il 30 agosto 1992, il futuro ferrista colse la sua prima vittoria ad un anno dal sensazionale debutto con la Jordan, sempre sul circuito prediletto delle Ardenne. Fu una domenica…belga, con sole e acqua: Schumi, terzo in qualifica, fu lesto a tornare sulle slick prima delle imprendibili Williams di Mansell e Patrese che infatti dovettero accontentarsi delle piazze d’onore.
FERRARI. SI A RAIKKONEN, NI DI VETTEL – Ok, allora la F1 è numeri ma anche uomini. E futuro. Chiacchiericcio continuo sul futuro con spruzzate periodiche di qualche certezza. Raikkonen è stato riconfermato per un anno in sella al Cavallino, come Vandoorne alla Mc Laren e già da un po’ Grosjean e Magnussen alla Haas. Vettel? Lui continua a rimandare. E qui, oltre ai misteriosi pensieri del tedesco ferrarista, cominciano, per l’appunto, i rumors. Alonso lascia la F1 a fine anno? La Mc Laren rinuncia al motore Honda per passare al Renault? O con i francesi ci torna proprio lo spagnolo, scalzando Palmer e Kubica? La Toro Rosso firma o no con la Honda? E silura o no Kvyat per far posto a Gasly? Si torna a parlare di ultimo anno di Massa in F1: sarà così? Wherlein scalpita per un sedile visto che la Sauber diventerà più rossa per far posto a Leclerc o a Giovinazzi. Qualcuno dice che i motori della squadra svizzera, se non l’intero team, potrebbero essere marchiati Alfa Romeo. Suggestivo, ma fattibile? E’ la F1, bellezza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *