Categorie
Senza categoria

HAPPY BIRTHDAY/ ENZO FERRARI 30 ANNI. MA E’ LO JUNIOR

(21/2/2018) – C’è un Enzo Ferrariche festeggia ancora il compleanno, ma è junior. Oggi il pro-nipote del Drake, figlio della primogenita di Piero, Antonella, compie 30 anni. “Non avrei mai pensato alla mia età di diventare bisnonno”: così il mitico fondatore della Scuderia del Cavallino accolse nel mondo l’ultimo erede. Sul fatto che portasse il suo stesso nome fu, al solito, contenuto: “Va bene, è un nome corto, facile da ricordare”. Aveva appena “celebrato” i 90 anni con un grande pranzo offerto a tutti i dipendenti e questo lieto evento, probabilmente, fu l’ultima vera gioia a fronte – era il 1988 – di tante amarezze patite per i risultati in pista che dopo il titolo del 1979,  l’anno 1982, competitivo ma tragico, e il sogno Alboreto nel 1985, stentavano ad arrivare. Sei mesi dopo, Enzo Ferrari morì.


QUALE FUTURO PER L’EREDE?- Il bimbo al quale fu dato cotanto nome è oggi un uomo, ben protetto dalla famiglia e di cui non si sa molto, (nelle foto eccolo secondo da destra intervenire con madre, fratellino e nonni nel 2003 alla prima a Modena del film “Ferrari” insieme a Schumacher e Lauda) ma forte è la curiosità di capire quale sarà il suo futuro professionale. Le ultime notizie lo danno a “farsi le ossa” alla settore marketing della Philip Morris, con focus nella MotoGp dove la multinazionale svizzera del tabacco sostiene la Ducati. Ma, come noto, anche se sulle monoposto non può più apparire la sponsorizzazione, Philip Morris è main sponsor della Ferrari alla quale versa un sostanzioso contributo. Da lì viene l’attuale Team Principal Maurizio Arrivabene e chissà se, in qualche modo, la strada intrapresa dal giovane Ferrari porti ugualmente a Maranello. Interrogato qualche tempo fa in merito egli fu possibilista e d’altronde, presto, potrebbero esserci novità. A giugno Marchionne svelerà il piano industriale FCA: l’attuale presidente Ferrari ha già annunciato che intende mantenere la carica ma circola sempre la voce relativa al famoso polo del lusso e dello sport composto da Ferrari, Maserati e Alfa Romeo. Non so se alla Gestione Sportiva o a livello di management ma sicuramente i tempi sono maturi per un impegno front-line di Enzo Ferrari. Vengono i brividi solo a scriverlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *