Categorie
Senza categoria

NUOVA FERRARI 488 PISTA: PIU’ LEGGERA, PIU’ POTENTE

(21/2/2018) – La nuova Ferrari 488 Pista, che sarà presentata al pubblico al prossimo Salone dell’Automobile di Ginevra, è l’erede delle serie speciali V8 – 360 Challenge Stradale, 430 Scuderia e 458 Speciale – ed è un omaggio alla storia della Ferrari nelle competizioni: le foto e la scheda tecnica dicono già molto. Il suo sviluppo, infatti, è partito proprio dall’ambiente delle corse, forte dei cinque titoli Costruttori nel Mondiale FIA WEC conquistati dalla Casa di Maranello nella categoria GTE dal 2012 e dei 25 anni di esperienza nei campionati monomarca Ferrari Challenge. La riduzione peso, insieme a numerose soluzioni di motore, dinamica veicolo e aerodinamica, derivano da due Ferrari da competizione: la 488 GTE e la 488 Challenge.

PIÙ LEGGERA, PIÙ POTENTE – Rispetto al modello di serie, la Ferrari 488 Pista pesa ben 90 kg in meno (per un peso a secco di soli 1280 kg), un risultato che, quando abbinato al più grande incremento di potenza mai segnato in una serie speciale, ovvero + 50 cv, consente alla vettura di diventare il nuovo benchmark sportivo di riferimento tra le V8 di ultima generazione. Il motopropulsore è il V8 più potente della storia Ferrari ed è l’evoluzione estrema del motore turbo premiato per due anni consecutivi come “International Engine of the Year”, nel 2016 e nel 2017. È dotato di 720 cv, con la migliore potenza specifica nella categoria ,185 cv/l, e beneficia dei contenuti di riduzione peso della versione 488 Challenge. È in grado di raggiungere i 340 km/h e copre gli 0-100 km/h in 2,85” e gli 0 -200 km/h in 7,6”. Perfino il sound è unico, aumentato rispetto alla 488 GTB sia in intensità che in qualità, ad ogni regime e in tutte le marce, proporzionato all’aumento di potenza.

AERODINAMICA – L’aerodinamica della Ferrari 488 Pista sfrutta appieno l’esperienza maturata sui circuiti per un’efficienza ottimale anche nell’utilizzo su strada. Diversi gli elementi derivati dal mondo delle competizioni: dall’esperienza in F1 proviene l’S-Duct frontale, mentre i diffusori anteriori creano forti aspirazioni che determinano un aumento del carico verticale totale grazie all’adozione della rampa studiata per la 488 GTE. Lo spoiler è stato aumentato nella sua elevazione ed estensione e il lavoro di ottimizzazione ha interessato anche il soffiaggio dello spoiler stesso. Il risultato finale di questi interventi è un aumento del 20% di carico rispetto alla 488 GTB.


DIVERTIMENTO DI GUIDA – La dinamica veicolo si pone l’obiettivo di esaltare il divertimento di guida e di rendere maggiormente fruibili, anche al pilota non professionista, le prestazioni assolute. Tale obiettivo si traduce in una superiore facilità di raggiungimento e gestione della prestazione vicina al limite. Questo risultato è stato raggiunto mediante la sinergia tra lo sviluppo meccanico del veicolo e quello elettronico, sintetizzato dalla sesta evoluzione del Side Slip Control. Il SSC 6.0 racchiude attorno a un obiettivo dinamico comune i sistemi di controllo E-Diff3, F1-Trac e SCM, accanto ai quali debutta il Ferrari Dynamic Enhancer. Il nuovo sistema utilizza per la prima volta al mondo un canale di controllo gestito da software Ferrari basato sulla pressione inviata alle pinze freno.


IL DESIGN – Il design della nuova Ferrari 488 Pista è imperniato sulla chiara leggibilità dei concetti aerodinamico-funzionali mentre l’interno dell’abitacolo è essenziale e improntato all’uso sportivo. I designer del Ferrari Design Center  hanno saputo sfruttare elementi di innovazione, come per esempio il canale aerodinamico S-Duct all’anteriore, quale opportunità per accorciare otticamente il muso della vettura, creando un originale effetto di ala a sbalzo. Parte integrante dello stile, la livrea passante nel condotto sottolinea ulteriormente le forme raccolte e poderose della berlinetta, mentre la delimitazione a contrasto degli elementi aereodinamici sui paraurti e sulle fiancate contribuisce a scandire il design. Al concetto del frontale fa eco l’ala posteriore sospesa a “coda di rondine”, che aggiunge un senso di leggerezza ed efficienza, mentre i volumi della coda esprimono al meglio tutta la potenza della vettura.

FERRARI 488 PISTA – SCHEDA TECNICA SINTETICA >>


MOTORE

Tipo                            V8 – 90° biturbo

Cilindrata totale          3902 cm3

Potenza massima *      530 kW (720 cv) a 8000 giri/min

Coppia massima *       770 Nm a 3000 giri/min in VII marcia

DIMENSIONI E PESI

Lunghezza                  4605 mm

Larghezza                   1975 mm

Altezza                        1206 mm

Peso a secco**            1280 kg

PRESTAZIONI

0-100 km/h                2,85 s

0 -200 km/h                7,6 s

Velocità massima        > 340 km/h

CONSUMI/EMISSIONI C02

In fase di omologazione

 * Con benzina 98 RON

**Con contenuti opzionali di alleggerimento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *