Categorie
Senza categoria

MINI GP DI BARI FORMULA UNICEF, GRANDE AIUTO AI BAMBINI IN PERICOLO

(8/4/2018) – Una domenica di sole, di solidarietà e…della velocità quella con il Mini Gran Premio di Bari Formula UNICEF, organizzato da Old Cars Club col patrocinio del Comune di Bari e la collaborazione della Fondazione Nikolaus. La prima corsa di solidarietà, in favore dei bambini che vivono in condizione di pericolo in tutto il mondo, si è tenuta in piazza del Ferrarese del capoluogo pugliese dove circa 300 bambini dai 4 ai 9 anni hanno potuto mettersi al volante di originali  macchine a pedali costruite artigianalmente in stile anni ’50 – quelli dell’epopea del Gran Premio di Bari di F1 – e sfrecciare sul mini circuito appositamente realizzato con tanto di impegnative curve e saliscendi, commissari gara, speaker ufficiale (Luca Loiacono) start e traguardo, podio. Non è mancato nemmeno il tradizionale briefing pre-gara in zona Paddock, tenuto dal vincitore della 2^ edizione della rievocazione del GP di Bari, Raffaele Barletta (su Monaci 8Cbi-motore), che ha spiegato agli scalpitanti mini-piloti (numerose le femminucce) le regole del vero gentleman driver.



Tante le manches e poi la gara finale che i piccoli protagonisti della velocità hanno affrontato con visibile emozione e piacere, dando vita a volitivi confronti, e anche bellissimi sorpassi, all’insegna del divertimento e dell’amicizia. Il vero vincitore, alla fine, è stata però la solidarietà: ogni bambino ha potuto arricchire il “Muro del Sorriso” con una foto o un pensiero di speranza dedicato ai propri pari età meno fortunati nel mondo, sostenendo inoltre con un’offerta la campagna UNICEF “Per ogni bambino in pericolo”. “Si tratta di bambini perseguitati – ha spiegato Giacomo Guerriera, Presidente UNICEF Italia – perseguitati, minacciati, malnutriti, sfruttati, derubati dell’infanzia, che vivono in paesi in conflitto povertà estrema come Eritrea, Nigeria, Sudan, Siria, Iraq o Afghanistan. Questi bambini non hanno scelta ma possono essere aiutati grazie al sostegno dell’UNICEF”.Il Mini GP di Bari rientra tra le iniziative organizzate da Old Cars Club, presieduto da Antonio Durso, per celebrare il 30° anniversario del sodalizio federato ASI. Gli appassionati di auto e moto hanno inoltre potuto assistere ad una sfilata di prestigiosi modelli su Via Venezia o ammirarli in mostra statica su Corso Vittorio Emanuele (tra le auto presenti, una Maserati Merak del 1974 e una Ferrari Dino 208 GT4). La festa dei motori è stata completata dalla strepitosa partecipazione del Porsche Club Puglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *