Categorie
Senza categoria

KING GRAHAM HILL, SOLO SENNA MEGLIO DI LUI A MONTECARLO

(24/5/2018)Vincere a Montecarlo può equivalere a glorificare e/o salvare una stagione. Beh, Graham Hill lì ha costruito molta parte della sua leggenda, a partire dalla prima delle sue cinque vittorie, nel GP di Monaco 1963, 55 anni fa.

Un record isolato che ha resistito fino al 1993 quando un altro superbo interprete del toboga monegasco, Ayrton Senna, lo ha strappato all’intrepido inglese il brasiliano ne è tuttora titolare – e poi agli attacchi del cannibale Schumacher, anch’egli arrestatosi a 5 centri. Grazie ai successi a Montecarlo (oltre ai titoli mondiali conquistati nel 1962 e 1968), Graham Hill è anche Triple Crown avendo vinto inoltre a Indianapolis (1966) e alla 24 Ore di Le Mans (1972): un palmares incredibile che la dice lunga sulla versatilità di questo pilota tra gentleman e fuoriclasse, ma soprattutto grande appassionato e amante dei motori.
LA RESA DEL 1975 – Nel 1963, vinse a Montecarlo al volante della BRM numero 6 davanti al compagno di squadra Richie Ghinter e a Bruce Mc Laren (Cooper Climax) e a Surtees (Ferrari); il pole man Jim Clark ruppe il cambio. Con la stessa Casa, Hill si ripetè nel 1964 e 1965. Pausa di tre anni e di nuovo sul gradino più alto del podio nel 1968 e 1969, questa volta su Lotus.

Curioso notare come proprio sul “suo” circuito preferito nel 1975 Hill mancò addirittura la qualificazione al volante della “sua” monoposto. Quell’evento negativo, lo indusse al ritiro immediato a ormai 45 anni. Pochi mesi e sarebbe morto in un incidente aereo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *