
La Ferrari ha passato al Centro Sicurezza Italiano di Bollate, certificato FIA, il crash test della monoposto che contenderà il titolo piloti e costruttori 2013 alla armata Red Bull. La vettura progetto n° 664 ora attende solo di essere allestita per i flash dei fotografi che tra fine gennaio e inizio febbraio interverranno alla tradizionale presentazione (l’anno scorso la neve impedì l’effettuazione della cerimonia e piloti e tecnici furono protagonisti in solitario a Maranello). Subito dopo, dal 5 all’8 febbraio, sono in programma i primi test collettivi della F.1 a Jerez de la Frontera. Ma prima di tutto, dal 13 al 20 Gennaio la Rossa, insieme a Ducati MotoGp, sarà protagonista a Madonna di Campiglio del tradizionale evento inaugurale della stagione dei motori: “Wroom – Ferrari e Ducati press ski meeting” e lì avremo probabilmente la data della presentazione e qualche altra novità già annunciata dal team principal Stefano Domenicali. “Come sapete – ha detto Domenicali – stiamo ristrutturando l’impianto di Maranello che sarà chiuso fino al prossimo mese di agosto: fino ad allora utilizzeremo la galleria della Toyota, a Colonia. Abbiamo anche suddiviso meglio i compiti fra chi si deve occupare della gestione della galleria e chi deve concentrarsi di più sulla fase creativa. Abbiamo visto quest’anno che, quando si fanno troppe cose insieme, forse non si riesce ad essere abbastanza efficaci. Per quanto riguarda la progettazione, abbiamo deciso, anche in considerazione del compito particolare che ci aspetta nel 2013, quando avremo un progetto completamente nuovo da portare avanti, di avere due coordinatori: Simone Resta, un ingegnere che è cresciuto a Maranello ed è molto valido, sulla vettura 2013 e Fabio Montecchi su quella dell’anno successivo. Nikolas Tombazis mantiene il ruolo di Chief Designer. Dobbiamo applicare anche nelle altre aree quello che abbiamo fatto in pista o, ad esempio, nella produzione: come ci hanno confermato alcuni innesti che sono arrivati da fuori il nostro ‘time to market’, vale a dire il tempo che passa dall’ideazione alla produzione dei pezzi, è all’avanguardia.” Ma ecco a seguire il programma dell’appuntamento di gennaio in Trentino
PROGRAMMA 2013 “WROOM FERRARI E DUCATI PRESS SKI MEETING”
Martedì 15 gennaio
Ore 17.30 – Villaggio Conca Verde
DUCATI INCONTRA: I Piloti del Team Ducati incontrano il pubblico
Ore 22.30 – Pista Belvedere
FIACCOLATA con arrivo dei Piloti Ducati e Ferrari
Accoglienza con vin brulè
Giovedì 17 gennaio
Ore 17.30 – Villaggio Conca Verde
FERRARI INCONTRA: I Piloti della Scuderia Ferrari incontrano il pubblico
Ore 22.30 – Telecabina Spinale
FIACCOLATA con arrivo dei Piloti Ducati e Ferrari
Accoglienza con vin brulè
Venerdì 18 gennaio
Ore 17.45 – Laghetto
CHALLENGE EXHIBITION
Gara di Go Kart sul laghetto ghiacciato con i Piloti Ducati e Ferrari
 |
Un momento del’esibizione gennaio 2012 sul ghiaccio con Valentino Rossi e Felipe Massa |