(30/8/2013) – Comincia praticamente domani la lunga settimana del Gran Premio d’Italia a Monza e…di Felipe Massa! A Brisighella, in provincia di Ravenna, viene infatti assegnato a Piero Ferrari il Trofeo Lorenzo Bandini (San Cassiano di Brisighella è il paese originario del padre del grande pilota perito nel 1967 dopo un incidente a Montecarlo) e ospite d’onore sarà proprio il pilota brasiliano della Ferrari. Felipe terrà anche una conferenza stampa e c’è da giurare che le domande verteranno soprattutto sul suo famoso contratto in scadenza col Cavallino. Questa volta Massa “rischia” davvero di dover salutare Maranello, nonostante le ultime pur veritiere attestazioni di stima del Team Principal Stefano Domenicali. Visto che, per il momento, la Red Bull grazie alla formidabile accoppiata Vettel-Newey sembra abbonata al titolo piloti, alla Ferrari, per lo meno, vogliono conquistare il titolo Costruttori (che tra l’altro porta soldoni in cassa). Occorrono due piloti costantemente da primissime posizioni. Massa non ha assicurato questo standard. L’ipotesi Raikkonen è dunque ancora più che possibile, se non necessaria, anche se metterebbe i classici due galli nel pollaio che invece hanno accuratamente evitato a Milton Keynes con l’ingaggio, ormai certo, di Ricciardo a fianco del tre volte campione del mondo. Ma a Maranello tira aria di cambiamento, già avviati nella struttura tecnica con l’arrivo di Allison, anche radicali perché Montezemolo (a proposito: domani il Presidente compie 66 anni, auguri!) ha colto e non accettato un certo ripiegamento, anche in fatto di entusiasmo, da parte di molti suoi uomini. Massa, se non è troppo tardi, ha una sola possibilità, che l’anno scorso, nelle medesime condizioni, ha dimostrato di saper cogliere: correre le restanti otto gare alla grande. A Spa è successo l’opposto. (SEGUE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DEGLI EVENTI AL TROFEO BANDINI DI BRISIGHELLA)
PROGRAMMA XX EDIZIONE TROFEO LORENZO BANDINI – SABATO 31 AGOSTO 2013
– Ore 10.30 via Fossa: arrivo Ferrari T4
– ore 13.00: Autodromo di Imola: partenza corteo Fiat 500
– ore 13.30: Autodromo di Imola: partenza equipaggi “Scuderia Ferrari Club”. Gli equipaggi “Scuderia Ferrari Club” e Fiat 500 transiteranno sulla Via Emilia – Castel Bolognese – Riolo Terme – Calbane per arrivare in piazza Carducci a Brisighella
– dalle ore 14.00 arrivo in piazza Carducci degli equipaggi composti dagli “Scuderia Ferrari Club” e dalle Fiat 500
– alle ore 15.30, con partenza da via Fossa, la Ferrari T 4 (che fu di Gilles Villeneuve), guidata da Gionata Giacobazzi, percorrerà le vie del centro cittadino fino all’arrivo in piazza Carducci (Via Fossa, Via Roma, Viale De Gasperi, Via Baccarini, Via Porta Fiorentina, Via Naldi, Piazza Marconi, Via Metelli, Via Fossa, piazza Carducci)
– alle ore 16.00 il pilota Felipe Massa e i Rappresentanti del team Ferrari F. 1 (Massimo Rivola, Simone Resta, Mauro Apicella e Renato Bisignani) saranno presenti in Piazza Carducci
– alle ore 16.30, presso la Residenza Municipale , il pilota partecipa alla conferenza stampa coi Media accreditati
– alle ore 17.00 presso la Residenza Municipale il pilota incontra le Autorità Militari e Civili e i ragazzi disabili
– ore 17.20 il pilota Felipe Massa e gli altri Rappresentanti del team fanno l’ ingresso nella piazza Marconi e si recano sul palco
– alle ore 17.30 inizio della XX Edizione del Trofeo Lorenzo Bandini
E’ inoltre possibile visitare le mostre:
– Sala conferenza stampa presso la Residenza Municipale : mostra fotografica a cura di Rainer Schlegelmilch “Lorenzo Bandini 1962 -1967”
– Loggetta Fabbri: mostra fotografica sui primi 20 anni di stampe Ferrari (1947 -1967) e di tutti i premiati col Trofeo Lorenzo Bandini