![]() |
Un momento della conferenza stampa |
(20/12/2013) – Il tempo già stringe e dunque tutti affilano le armi per la prossima importantissima stagione di F1, l’inizio di una nuova era. La Ferrari è pronta e si prepara a sfruttare il suo valore aggiunto: “Poter costruire insieme motore e telaio è sicuramente un bel vantaggio per la Ferrari. – ha detto il Direttore Tecnico James Allison in occasione della presentazione dello 059/3 – Altre squadre non possono fare altrettanto e mai come quest’anno sarà un’operazione complessa l’installazione della nuova power unit sul telaio della monoposto. Ho la diretta esperienza di quando ero alla Lotus: è vero che il fornitore del motore cerca di venire incontro alle tue esigenze ma non è mai la stessa cosa di quello che avviene qui, dove c’è una cultura storica legata al lavoro comune nella definizione e nello sviluppo del progetto della nuova vettura”. Questo punto di forza è ben gradito anche al padre del motore Marmorini: “Abbiamo lavorato gomito a gomito in questi anni con i colleghi del telaio – ha aggiunto – proprio perché sappiamo che non ha senso per noi motoristi spingere troppo l’enfasi sul nostro singolo progetto se poi non si adatta ad una vettura vincente. Questo è avvenuto non solamente per quanto riguarda il motore ma anche per tutto ciò che concerne gli altri elementi di questo powertrain che, come potete capire, è molto più complesso rispetto al passato”. “Posso soltanto dirmi d’accordo con Luca.– ha concluso Allison – Il discorso vale anche per un elemento che in questi ultimi anni è stato al centro dell’attenzione come gli scarichi. La loro soffiatura ha offerto delle sfide tecniche interessanti ma devo dire che, personalmente, sono lieto che siano stati eliminati e che si possa tornare a disegnare degli scarichi per sfruttare al meglio la potenza del motore”.