(31/7/2014) – In quel disgraziatissimo campionato del 1994 ci mancava solo il terrificante incidente al box del quale fu protagonista Jos Verstappen giusto 20 anni fa. Al 15° giro del Gran Premio di Germania ad Hockenheim, il pilota olandese allora compagno di squadra di Michael Schumacher alla Benetton rientrò al box per il previsto rifornimento benzina.
Il bocchettone fu però sfilato con anticipo dagli addetti ed un corposo fiotto di carburante investì la monoposto. Il contatto con le parti surriscaldate provocò immediatamente lo sviluppo di una tremenda nuvola di fuoco che avviluppò macchina e meccanici. Questi ultimi si diedero ad una fuga precipitosa mentre altri addetti provvidero non senza difficoltà a domare le fiamme. Il rischio di una esplosione e di possibili vittime fu grande.
Lo stesso Verstappen, rimasto intrappolato nell’abitacolo, se la cavò con lievi scottature nella zona orbitale degli occhi, in corrispondenza della visiera che aveva aperto durante l’operazione che era di routine. Un incidente pericolosissimo fortunatamente risoltosi senza danni (e molte polemiche) ma che caratterizzò vieppiù in negativo il campionato già segnato dalla morte di Senna.