(29/8/2014) – C’è grande attesa a Brisighella, in provincia di Ravenna, per l’assegnazione, domenica 31 agosto, del Trofeo Bandini al pilota del momento: Daniel Ricciardo. La 21^ edizione della cerimonia, che ha l’obiettivo di premiare personalità di spicco della Formula 1 in ricordo del grande ferrarista Lorenzo Bandini (il papà era originario proprio di Brisighella) perito nel 1967 per un incidente al Gran Premio di Monaco, si annuncia entusiastica per i consensi che il pilota della Red Bull sta mietendo e per il suo “background” – come lo definisce lui – italico, visto che il papà è siciliano la mamma (presente in pista a Spa) è di origine calabrese. Magari Daniel ne approfitterà anche per un salto alla factory Toro Rosso della vicina Faenza, da dove ha compiuto il salto verso la Red Bull. La giornata motoristica, nel borgo medievale romagnolo, avrà inizio fin dalle 10.00, quando in Piazza Carducci avrà luogo il corteo Fiat 500 storiche, ma il clou è previsto alle 15.30 con l’arrivo del pilota australiano di Perth (sempre in Piazza Carducci) che alle 16.00 sarà impegnato nella conferenza stampa con i media accreditati presso la Galleria Comunale espositiva, in Via Naldi. La effettiva cerimonia di assegnazione del trofeo avrà quindi inizio alle 18.00 all’Anfiteatro in Via Spada; oltre Ricciardo saranno premiati anche: Alberto Pirelli (Medaglia Presidente Camera dei Deputati); il progettista della Mercedes Aldo Costa (Medaglia Regione Emilia Romagna); Filippo Di Mario (Lingotto Provincia di Ravenna); Pasquale Lattuneddu (Comune di Faenza); Franco Bobbiese (Comune di Imola); Stella Bruno (Comune di Ficarra); Federica Masolin (Medaglia Fonderia Morini); Antonio Boselli (Premio Banca Mediolanum).
Categorie