Categorie
Senza categoria

CINA, DOPO LA PIRELLI LA F1!

(24/3/2015)Pirelli diventa cinese. Dobbiamo farci la precisa idea che, presto, la Cina avrà un ruolo di primissimo piano nel mondo dell’auto e anche del motorsport e della Formula 1. Il grande paese asiatico, a colpi di acquisizioni e di soluzioni di partnership, sta diventando un player di tutto rispetto. L’ultimo esempio, come detto, è l’accordo che fa della ChemChina il primo azionista di Pirelli. Una notizia di enorme rilevanza, pari a quella, nel 2010,  assegnava la proprietà della Volvo – che apparteneva alla Ford – alla cinese Geely dell’allora sconosciuto Mister Li Shu Fu. 
La Casa svedese, bisogna dire, è stata gestita con oculatezza e riserva grandi piani di espansione soprattutto in America. Anche la Qoros, che al recente Salone di Ginevra ha presentato la Sport 3 Utility City, si sta ritagliando un proprio spazio ben definito, ma ci sono altre case molto dinamiche come Great Wall, Brillance, SAIC che detiene il marchio Rover, Chery di cui si parlò in merito all’acquisizione dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese, ecc. Pari ambizioni si stanno trasferendo piano piano anche nel campo delle competizioni. Questo blog se ne è già occupato, vedi http://motor-chicche.blogspot.it/2014/04/ombre-cinesi-sulla-ferrari.htmloppure http://motor-chicche.blogspot.it/2013/03/gli-anni-del-dragone-piloti-scuderie.html
L’ultima notizia riguarda Adderly Fong, 25 anni, che la Lotus F1 ha appena annunciato quale nuovo driver di sviluppo, ma alla massima formula puntano il rinomato Ho Pin Tung e il giovane Guanyu Zhou che fa parte del Ferrari Driver Academy e ha esperienza Ma Qing Hua oggi nel Wtcc. Da ricordare che dal 2013, la Weichai, uno dei maggiori produttori di veicoli e parti di automobili, è sponsor Ferrari. Il solco, insomma, è scavato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *