(27/10/2015) – Tutto è pronto per un viaggio nella Mobilità 4.0: da domani al 30 ottobre presso l’Autodromo Nazionale di Monza è in programma l’edizione 2015 di Smart Mobility World, la più grande manifestazione europea dedicata alla mobilità del XXI secolo, basata sulla stretta integrazione tra strumenti fisici di movimento e tecnologie ed applicazioni dell’informatica e delle telecomunicazioni. Per spiegare i temi Smart City e Green Mobility, sono previsti conferenze internazionali, convegni, aree espositive, opportunità di incontri tra imprese e una zona experience che consentirà di provare sulla pista del celebre autodromo, in un percorso nel paddock e ai box, i veicoli intelligenti, sicuri e sostenibili già disponibili sul mercato e ancora in fase di ricerca. I TEST DRIVE – Le case automobilistiche, le aziende produttrici di app e di tecnologie metteranno a disposizione del pubblico i loro veicoli per testarli in pista. Saranno messe alla prova diverse caratteristiche delle vetture: le interfacce di infotaiment, i dispositivi di sicurezza attiva e passiva, le prestazioni delle auto con differenti motorizzazioni, le capacità di connessione via rete. Per partecipare è sufficiente prenotare il proprio test drive direttamente il giorno dell’evento e portare con sé la patente di guida e gli autisti potranno scegliere se guidare sulla pista oppure in altri percorsi appositamente realizzati nel paddock e all’interno delle strutture dell’Autodromo. Nissan porterà Leaf e NV-200, entrambi full electric; il Gruppo PSA presenterà i veicoli più innovativi dei suoi 3 marchi sul fronte della sostenibilità e delle dotazioni di connettività e sicurezza attiva: quindi Peugeot 308sw, Ion e 508RXH, Citroen C4, Czero e Berlinco elettrico, DS4 e 5; Ecomotori, che si occupa di ecodrive, una 500 Abarth a metano e una a GPL; AZCOM presenterà due Ferrari 458 iperconnesse; Cleis dimostrerà una BMW Z4 Roadster Cabrio, Vodafone una Porsche Cayenne diesel, e TIM una Hyundai IX35. Altre automobili verranno infine messe a disposizione da parte di: EasyPark e Skidata, FCA e Alphabet.
Categorie