![]() |
Da sx, Carlotta Fedeli e Valentina Albanese |
(25/11/2015) – Mettete un bel numero di Seat Ibiza in versione Cup, definite “entry level” ma estremamente potenti, la pista salotto di Adria e 20 equipaggi, per un totale di oltre 120 piloti tra i quali Giancarlo Fisichella, il due volte campione del mondo GT Thomas Biagi e il già campione italiano GT Raffaele Giammaria ed ecco pronto il succulento menu della 24 Ore di Adria, in programma questo weekend sul tracciato veneto. Lo spettacolo è assicurato: le “piccole” della Casa spagnola hanno dato vita a dodici gare elettrizzanti, combattute fino al traguardo, consolidando il successo di una formula che dura dal 2011. Altri attesi protagonisti annunciati sono: Alberto Bassi, che quest’anno ha conquistato la classifica della Ibiza Cup con cinque vittorie, e in rappresentanza delle quote rosa, Carlotta Fedeli, fresca vincitrice delle classifiche Femminile e Junior della Ibiza Cup, e l’esperta Valentina Albanese, anch’ella reduce dalla vittoria del titolo assoluto nel Campionato Italiano Turismo Endurance con una Leon, ma che ha grande feeling con la Ibiza. In griglia troveremo inoltre il vincitore della Seat Leon Cup, Jonathan Giacon, e una novità assoluta: Eugene Kaspersky, CEO e co-fondatore di Kaspersky Lab, sponsor Ferrari F1. Le vetture in gara nascono dalle Ibiza stradali, ma sono configurate con un kit sviluppato da Seat Motorsport Italia e Seat Sport. Il motore quadricilindrico in linea turbocompresso da 1400 cc è capace di erogare quasi il doppio dei cavalli di serie: ben 200, modulati da un cambio a sette marce. La gara prenderà il via alle 13.00 di sabato 28 novembre per concludersi l’indomani, esattamente dopo 24 ore più un giro.” Vogliamo dare emozioni, ma non soltanto in pista“, dice Tarcisio Bernasconi, responsabile di Seat Motorsport Italia che cinque anni fa ebbe la felice intuizione di dare il via alla Ibiza Cup.