Categorie
Senza categoria

ANNIVERSARY / 18 DICEMBRE 2005. ADDIO A KEITH DUCKWORTH, PADRE DEL MITICO DFV COSWORTH

(18/12/2015) – Oggi ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Keit Duckworth, morto a 72 anni. Un non insolito screzio con l’irascibile Colin Chapman produsse nel 1958 la decisione: il tecnico motorista lasciò la Lotus per fondare, insieme al collega Mike Costin, la Cosworth, azienda che dal 1967 al 1985 ha costituito per la F1 uno dei bastioni tecnici grazie al favoloso motore DFV. Potente, leggero, affidabile, dalle misure adatte per tanti telai. Anche l’ottimo Ford che spingeva la Benetton di Schumacher nel 1994 era una derivazione. Keith Duckworth va considerato senza dubbio uno dei “padri” della massima formula e molti team hanno tratto dall’adozione del famoso propulsore grandi benefici oltre ad aver potuto pianificare il debutto nella massima formula. Già, ma come nacque quella azzeccata combinazione di ingranaggi? 
L’origine fu un motore 1100 Fiat per la Formula Junior! Ma fu solo un embrione, subito seguito da un quattro cilindri da 1000 cm cubici derivato dalla Ford Anglia. La brillante vena progettuale di Duckworth, metodico e innovativo, ebbe successo e così arrivò la commessa della Ford (spinta da Chapman) per un motore di F1. Nel 1967 vide infine la luce il mitico DFV (double four valvle): un V8 a 90° da 3000 cm cubici con 32 valvole e iniezione indiretta per una potenza di 360 cv. Una realizzazione d’avanguardia per quei tempi, tanto che già al debutto nel Gp di Olanda, il 4 giugno 1967, Jim Clark vinse agevolmente su Lotus 49. Sarà solo l’inizio di una lunga striscia vincente che garantisce a Keith Duckworth un posto nella leggenda. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *