Categorie
Senza categoria

24 ORE DAYTONA: I FERRARISSIMI

(28/1/2016) – Che parterre di piloti della Ferrari per la 24 Ore di Daytona 2016, in programma il 30 gennaio prossimo! Nella classe GTLM (GT-Le Mans) i Team clienti del Cavallino, con la esordiente 488 GTE a motore turbo, sono schierati con grandi prospettive. Nella classica americana debutta il team russo SMP Racing, dominatore della stagione 2015 nella classe GTE-Am del WEC con la 24 Ore di Le Mans e il titolo team  piloti. Ci saranno Andrea Bertolini (alla quarta Daytona) e Viktor Shaytar all’esordio assoluto più la novità Gianmaria “Gimmi” Bruni (anche lui al poker di Daytona) e James Calado, invece deb in Florida. Si tratta della nuova coppia da battere nel WEC a partire dal 12 aprile, giorno in cui condivideranno la 488 GTE del team AF Corse.
Il Team Risi Competizione è impegnato da anni nelle gare americane con le vetture del Cavallino. La 488 del team con sede in Texas sarà portata in pista da un parterre di piloti di grande spessore: Olivier Beretta (all’ottava partecipazione, ha vinto l’edizione 2000 con una Chrysler Viper del Team Oreca), Giancarlo Fisichella, Davide Rigon e Tony Vilander. Fisichella e Rigon sono rispettivamente alla quinta e alla terza partecipazione alla gara, mentre a chiudere il quartetto è il finlandese Vilander, quinto nel 2012 con questo stesso team, fino allo scorso anno compagno di Gianmaria “Gimmi” Bruni nel WEC ma anche già sei volte insieme a Fisichella alla 24 ore di Le Mans vinta due volte nel 2012 e 2014.
Da sx, Calado e Bruni
Per la Scuderia Corsa, che gioca in casa essendo californiana, ci saranno due americani e due europei: il brasiliano Daniel Serra, il messicano Memo Rojas (prima volta con la Rossa, tre volte vincitore a Daytona, 2008, 2009 e 2013 al volante di una Riley), il francese Alexandre Premat (ex Midland F1 nel 2006) e l’italiano Alessandro Pier Guidi (vittorioso nel 2014 in classe GTD al volante della 458 Italia del team Level 5 Motorsport). Ricordo che Olivier Beretta e Andrea Bertolini. Fisichella e Vilander disputeranno tutta la stagione dell’IMSA United SportsCar Championship con un unico obiettivo: la conquista del titolo nella classe GT-Le Mans. Con l’ingaggio di Sam Bird diventano otto i piloti ufficiali GT della Ferrari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *