Categorie
Senza categoria

GIORNO DEL RICORDO, A SEREGNO MARIO ANDRETTI SU UN MANIFESTO

La famiglia Andretti (foto tratta da istrianet.org)

(10/2/2021) – A Seregno, in occasione della ricorrenza del Giorno del Ricordo in memoria dei massacri delle foibe e dell’esodo delle popolazioni italiane di Istria, Fiume e della Dalmazia dopo il 1947, c’è anche un manifesto dedicato a Mario Andretti. Il Comune della provincia di Monza Brianza ha infatti predisposto una serie di manifesti incentrati sulla testimonianza di alcuni personaggi legati alle vicende dell’esilio giuliano-dalmata: oltre al campione automobilistico nato a Montona, ci sono anche quelli di Nino Benvenuti, Enzo Bettiza, Sergio Endrigo, Sergio Marchionne, Ottavio Missoni, Fulvio Tomizza, Alida Valli. 

ANDRETTI…A SEREGNO – I manifesti saranno oggetto di una mostra visibile dalle vetrate de l’Auditorium di piazza Risorgimento e inoltre vengono divulgati tramite i canali social del Comune di Seregno. Come noto, anche la famiglia Andretti subì le conseguenze geo-politiche dell’immediato dopoguerra che in quella parte d’Italia significò subire le truppe titine con tutte le note nefaste conseguenze. Da lì, l’esodo verso il campo profughi di Lucca e infine l’emigrazione oltre Oceano, negli Stati Uniti, per raggiungere uno zio che viveva a Nazareth. Le prime gare e poi l’esplosione di uno dei più grandi talenti di tutti i tempi del motorismo. Che è rimasto sempre legato alla sua terra, alle sue radici…

Sotto, un post del 2018 che rievocava il comune destino con un altro “big” dell’auto, Sergio Marchionne

https://motor-chicche.blogspot.com/2018/07/il-filo-istriano-che-lega-marchionne-e-mario-andretti.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *