Categorie
Senza categoria

ARRIBA ALONSO, ESPLODE IL MERCATO PILOTI F1 2021

(13/10/2020) – Il ritorno in pista di Fernando Alonso, oggi protagonista del filming day Renault a Barcellona, dà l’occasione per fare il punto dell’impazzito mercato piloti F1 2021. Per uno spagnolo che torna (dopo due anni di assenza), molti altri che nemmeno sanno esattamente cosa riservi loro il futuro prossimo. I Team in questione sono comunque…due più due: Haas e Alfa Romeo ma anche Red Bull/Alphatauri e Williams. Vediamo perché.

Mazepin

PEREZ E MAZEPIN FANNO GOLA – Haas e Alfa Romeo sanno di dover in qualche modo dare “conto” alla Ferrari che fornisce loro la power unit. Ferrari Driver Academy ha diritto ad un sedile e il nome più gettonato per l’ingresso in F1 e quello di Mick Schumacher, soprattutto se come potrebbe essere il figlio d’arte diventerà campione F2. Il tedeschino ha già espresso la propria volontà che è quella di approdare all’Alfa Romeo, piuttosto che all’americana Haas. Sarà così, ma la situazione in casa Vasseur, che a sua volta pensa anche a Nico Hulkenberg, risente della decisione, comunque imminente, della riconferma o meno di Kimi Raikkonen. Se così sarà, come pare probabile, il finlandese fungerà da preziosa chioccia – ha appena battuto il record di presenze in F1 – al predestinato erede di Michael Schumacher. A quel punto, Giovinazzi che intanto si professa tranquillo se continuerà a far bene, avrebbe l’alternativa Haas della quale è stato anche tester del venerdì tre anni or sono (ma anche qui incombe Hulk). Il DS Steiner ha fatto chiaramente capire che gli attuali piloti Grosjean e Magnussen sono in bilico (con qualche possibilità di rimanere solo per il danese) e quindi le porte della Scuderia sono abbastanza larghe ma lì bussano anche Perez, defenestrato malamente dalla Racing Point, e la variabile russa di Nikita Mazepin del quale si favoleggiano ghiotte cifre offerte dal facoltoso papà – stile Stroll – per assicurare un volante al suo ragazzo. Rumors delle ultime ore danno il messicano corteggiato dalla nuova Williams in mani americane che potrebbe congedare clamorosamente George Russell. Se avvenisse, il pilota inglese farebbe la fine (leggi: parcheggio) dell’altro (ex) pilota Mercedes Ocon accasatosi alla Renault dopo un anno di stop. In ultimo, è come sempre in evoluzione il parco piloti delle monoposto Red Bull. Albon non può dirsi sicuro nonostante stia migliorando sempre: Gasly ambisce a tornare al fianco di Verstappen e il giapponese Yuki Tsunoda caldeggiato dal motorista connazionale avrà la sua forte chance ma forse Marko è pronto a derogare dalle politiche interne per far posto a Perez e al suo munifico sponsor telefonico. D’altronde sta per venire meno la Honda che concede gratuitamente il proprio motore… L’altro russo Kvyat, poi, è forse al capolinea dato che le sue prestazioni sono sempre inferiori al compagno di squadra, quindi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *