Categorie
Senza categoria

TOURING AERO 3, CHE FASCINO

(22/9/2020) – Farà la sua apparizione al Salon Privé al Blenheim Palace di Woodstock, dal 23 al 26 settembre, e c’è da giurare che lascerà molti a bocca aperta. Parliamo della Touring Aero 3 by Touring Superleggera,la carrozzeria milanese fondata nel 1926 da Felice Bianchi Anderloni, Gaetano Ponzoni e Vittorio Ascari, fratello maggiore di Antonio, papà di Alberto, e rilanciata dal 2009 sulla base di stile, leggerezza e aerodinamica che la resero celebre già tra gli anni ’30 e gli anni ’50. Non per niente, la Touring Superleggera fu tra le antesignane dell’utilizzo della galleria del vento. L’Aero 3 offre carrozzeria in fibra di carbonio e un motore V12 6.3 da 740 cavalli. Sei mesi i tempi di attesa per avere uno dei 15 esemplari allestiti.

Il modello avrebbe dovuto essere presentato a marzo, al Salone di Ginevra, ma l’emergenza Covid19 ha fatto slittare il primo appuntamento. La Touring Aero 3, dalle forme affascinanti pur nella loro “muscolosità” caratterizzata dalla generosa pinna posteriore, si ispira a diverse, nobili vetture da competizione del passato, dalla Alfa Romeo 8C 2900 Le Mans alla BMW 328 MM. La meccanica e il telaio sembrano di ispirazione Ferrari F12 Berlinetta, ma la cosa non è stata esplicitamente dichiarata. ”L‘Aero 3 condivide molto la sua anima con le interpretazioni moderne che abbiamo fatto attorno al tema dell’Alfa Romeo Disco Volante”, afferma invece Louis de Fabribeckers, Direttore centro stile dell’azienda, Altre caratteristiche: cambio sequenziale con 7 marce, da 0 a100 Km/h in 3,1”, 340 Km/h di velocità massima, lunga 480 cm e larga 198 cm; altezza 127 cm. Il primo cliente (altre due unità già vendute) ha richiesto di personalizzarla con il numero 19 che rimanda alla 24 Ore di Le Mans del 1938 con piloti Raymond Sommer e Clemente Biondetti. Un vero sogno.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *