IL RETROSCENA: SENNA-FERRARI – Il clou, però, doveva ancora venire. Nelle ore successive alla gara, Senna e il DS della Ferrari Cesare Fiorio si incontrarono segretamente nell’abitazione di San Paolo del campione brasiliano. Ayrton aveva rotto gli indugi e si era dichiarato disponibile al clamoroso passaggio di casacca. Il contratto venne perfezionato in particolare per superare lo scoglio sponsorizzazioni personali del campione. Era fatta: dal 1991 Senna sarebbe stato ferrarista. Con Prost? In realtà Fiorio, molto ambiziosamente, pensava ad una coppia con Riccardo Patrese e d’altronde il francese mai e poi mai avrebbe accettato quella coabitazione che aveva già rigettato abbandonando la Mc Laren. Il resto è storia nota: l’operazione abilmente ordita da Fiorio arrivò ai piani alti di Maranello. Il Presidente dell’epoca, Piero Fusaro, informò Prost che ovviamente fece fuoco e fiamme interessando della situazione per lui inaccettabile i vertici FIAT. La cosa svanì, i rapporti all’interno del box Ferrari peggiorarono e nella gara di Suzuka che poteva regalare a Prost e alla Ferrari il titolo mondiale, Senna pensò bene di “restituire” lo sgarbo di un anno prima e spedì fuori pista il suo…nuovo compagno di squadra!
Categorie
GP BRASIL 1990 / LA PRIMA VITTORIA DI PROST CON LA FERRARI, INTANTO SENNA…
(25/3/2020) – Gran Premio del Brasile, 25 marzo 1990: trent’anni fa, alla seconda gara con la tuta rossa della Ferrari, Alain Prost infilò subito la prima vittoria in sella al Cavallino, la 40^ personale. Il francese era approdato a Maranello dopo il clamoroso divorzio dalla Mc Laren con la quale aveva appena conquistato il terzo titolo mondiale ma, soprattutto, era entrato in insanabile contrasto con il compagno di squadra Senna a seguito del celebre scontro di Suzuka. I due “galletti” adesso lottavano con potenti armi diverse, ma guardate bene il podio 1990 di Interlagos con Prost sul gradino più alto, Berger secondo e l’arci-nemico Senna terzo dopo una collisione col doppiato Nakajima. In quel momento, il brasiliano era in trattativa molto ben avviata…per passare alla Ferrari l’anno successivo!
LA PRIMA DEL PROFESSOR PROST – L’esordio assoluto di Prost con la Ferrari avvenne negli USA, a Phoenix, due settimane prima. Le bizze del meteo nelle qualifiche e una perdita d’olio in gara contrassegnarono col bollino nero la prima esperienza del Professore al volante della Rossa. Pronta la riscossa, tra l’altro proprio nella patria e sulla pista del nemico: Brasile, Interlagos appena rinnovata. Le premesse non sembravano molto incoraggianti: in qualifica il transalpino guadagnò solo la terza fila dietro le due Williams-Renault di Boutsen e Patrese e, davanti a tutti, le due Mc Laren di Berger e del pole man Senna. Pronti-via e ben presto, anche a causa dei guai altrui, il trenino era condotto dal solito duo, con Prost in costante avvicinamento a Senna. Ma ecco l’imprevisto: quando il brasiliano aveva circa 10” di vantaggio sul ferrarista, un malinteso col doppiato Nakajima su Tyrrell costò la rottura del musetto e una sosta al box che non gli consentì più di raggiungere il nuovo leader della corsa. https://www.youtube.com/watch?v=lKDww2BdRlU