Categorie
Senza categoria

SENNA – ALESI, CHE DUELLO 30 ANNI FA A PHOENIX!

(11/3/2020) – Per gasarci un po’ in vista del Gran Premio d’Australia 2020, possiamo tornare indietro di 30 anni fa esatti e cioè alla gara inaugurale del campionato di F1 che si disputò a Phoenix l’11 marzo 1990. Ricordate l’elettrizzante duello tra il grande Senna e il giovane Jean Alesi? Ecco il video riproposto da YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=4Oh1OVW56kE
Come andarono le cose? La griglia di partenza della gara cittadina americana venne stravolta dalle bizze del meteo che rese praticamente nulle le qualifiche decisive del sabato e costrinse a far riferimento alla graduatoria delle prove libere del venerdì. Complici anche gli più performanti pneumatici Pirelli, leggete che rivoluzione: in pole ci andò Berger su Mc Laren Honda – l’ex ferrarista era all’esordio come compagno di squadra di Senna – seguito niente meno che da Pierluigi Martini su Minardi! Non finisce qui: in seconda fila c’erano De Cesaris sulla Dallara della Scuderia Italia e, appunto, Jean Alesi approdato già l’anno prima alla Tyrrell in sostituzione del giubilato Alboreto. Poi, nell’ordine, i nomi “pesanti” della F1: Senna, Piquet su Benetton e Prost su Ferrari (Mansell, sull’altra Rossa, 17°!).
Alesi, all’epoca 25 anni, scatta come una saetta in testa. Letteralmente scatenato guadagna subito circa 2,5 secondi sugli inseguitori. Il favorito, comunque, restava Ayrton Senna. Il brasiliano, dopo l’amarezza della squalifica di Suzuka l’anno prima, tale da averlo indotto a pensare seriamente al ritiro, si era ricostruito mentalmente ed era più che mai deciso a non lasciare nemmeno le briciole all’arci-nemico Alain Prost passato alla Ferrari. In poche tornate il pilota di San Paolo si porta inesorabilmente alle calcagna del siculo-francesino per quanto il controllo dell’usura degli pneumatici – lui Good Year, Alesi con le durevoli Pirelli – gli imponga di non attaccare subito a fondo. La lotta per la vittoria, ormai, era ristretta a loro due. Il momento-clou al 34° passaggio, quando Ayrton affonda al termine del rettifilo di arrivo ma Alesi non molla e appena intravvede uno spiraglio si infila per affrontare di nuovo in testa la curva successiva! Stesso procedimento un giro dopo e, questa volta, Senna è più deciso e non lascia spazio di replica ad Alesi che però non demorde e, con brucianti accelerazioni, prova più volte ad insidiare la Mc Laren, accontentandosi alla fine del secondo posto. Insomma, un vero spettacolo offerto dall’esperto pilota campione del mondo 1988 e dall’irriverente driver rivelazione che nel 1991 avrebbe guidato una Ferrari!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *