Categorie
Senza categoria

AL MUSEO DI MARANELLO LA FERRARI CELEBRA LA SUA EPOPEA ALLA 24 ORE DI LE MANS

(14/1/2020) – Domani 15 gennaio apre al Museo Ferrari di Maranello la mostraFerrari at 24 Heures du Mans” che vuole celebrare settant’anni di vittorie della Casa del Cavallino Rampante alla mitica 24 Ore di Le Mans. Gli spazi espositivi ospiteranno alcuni tra i modelli che hanno contribuito a scrivere pagine memorabili della storia della gara di durata francese, come la 166 MM Barchetta Touring, la vettura che con Lord Selsdon e Luigi Chinetti si impose nel 1949 – primo successo del Cavallino in questa classicissima del motorsport – o la 488 GTE che si è aggiudicata nella propria categoria l’ultima edizione con Alessandro Pier Guidi, James Calado e Daniel Serra.
FERRARI, PRIMA VITTORIA ALLA 24 ORE DI LE MANS1 1949

Un omaggio, dunque, alle imprese di uomini, vetture e piloti che hanno conquistato, nel corso dei decenni, 36 vittorie, di cui 27 di classe e 9 assolute – l’ultima assoluta 55 anni fa, nel 1965, grazie al duo austro-americano Rindt e Gregory – ed un’occasione unica per poter ammirare da vicino il trofeo della celebre maratona che si disputa nel mese di giugno sul circuito de La Sarthe.

La mostra “Ferrari at 24 Heures du Mans” rimarrà aperta fino al 19 aprile 2020 ed affianca le mostre già presenti al Museo “Hypercars – L’evoluzione dell’unicità” e “90 anni – Scuderia Ferrari, la storia completa”. Orari: 9.30-18 (aprile 9.30-19.00).



LE MANS 1965: ULTIMA VITTORIA ASSOLUTA DELLA FERRARI CON RINDT E GREGORY


LA FERRARI 488 GTE VINCITRICE NEL 2019

I Musei Ferrari hanno segnato un nuovo record nel 2019, registrando più di 600.000 ingressi e una crescita di circa il 12% rispetto all’anno precedente. Entrambe le strutture espositive hanno beneficiato di un forte trend di crescita, che nel 2019 ha portato il MEF di Modena oltre i 200.000 visitatori e il Museo Ferrari di Maranello oltre i 400.000 visitatori. Il successo delle vendite del biglietto unico per entrambi i Musei, aumentate di oltre il 50% nel 2019 rispetto all’anno precedente, dimostra l’ottima risposta del pubblico alla crescente specializzazione delle due strutture. Il Museo di Modena celebra infatti la figura del fondatore, i motori e le vetture Ferrari Gran Turismo più eleganti ed esclusive , mentre il Museo di Maranello offre un’esperienza di visita alla scoperta della storia del Gruppo, della Scuderia Ferrari in Formula 1 e delle vetture sportive da pista e da strada più iconiche che hanno scritto e continuano a scrivere la storia del Cavallino Rampante.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *