Categorie
Senza categoria

FORMULA E, PORSCHE E MERCEDES SULLA BUONA STRADA

(24/11/2019) – Il primo round della Formula E 2019-2020 ricomincia da Bird e, come un anno fa, dalla BMW ma oltre alla Casa bavarese gestita in pista da Andretti Motorsport a Dirayah erano molto attese altre due grandi realtà motoristiche tedesche, al debutto nella serie full-electric: Mercedes e Porsche. Parliamo di top brand, di gruppi industriali enormi. Parliamo di risultati che possono determinare rilevanti scelte strategiche future, sportive e industriali. Ebbene, il responso arabo, il primo in assoluto, è tutto sommato positivo, ma siamo solo all’inizio.

In Gara 1, Lotterer ha portato subito la Porschesul secondo gradino del podio. Il pilota tedesco è stata una scelta azzeccata e lungimirante: era tra i migliori, ma poco “fortunato”, con le monoposto ed è tra i migliori e più esperti interpreti della guida elettrica e si è visto. Il compagno di squadra, Neel Jani, ha sofferto di più e ha colto solo la 17^ piazza. La Mercedesnon si è fatta staccare più di tanto: un Vandoorne molto più in palla rispetto allo scorso anno si è infatti  piazzato terzo e sesto si è classificato il giovane team mate olandese De Vries, al quale va concesso tempo per cogliere appieno tutti i segreti della conduzione di queste monoposto silenziose. Il Team Venturi, che dispone di altre due Mercedes, si è rallegrato con Mortara, buon settimo, mentre Massa non ha fatto meglio del 12° posto.

Più tribolata per entrambi Gara 2. Stoffel Vandoorne, abile nello sfruttare l’attack-mode, è salito nuovamente il podio (terzo) anche se grazie alla penalizzazione di Gunther. Ottimo quarto Mortara, autore di uno stint saggio e volitivo. Detto di De Vries settimo – al momento sembra quella posizione media che è in grado di raggiungere ma lo aspettiamo più avanti già dal prossimo round – ma poi colpito da più “sanzioni” e quindi solo 17°. Molto peggio è andata ai loro più blasonati compagni. Lotterer, classificatosi 10°, è stato retrocesso al 14° posto per un’infrazione tecnica mentre Massa, autore di una buona rimonta, è stato ricacciato indietro al 17° posto per una serie di penalty rimediati piuttosto maldestramente. Ha molto da lavorare l’altro alfiere Jani, solo 13°.
Come detto, un discreto debutto, con molti dati raccolti e esperienza che sarà messa sicuramente a frutto già dal prossimo e-prix a Santiago del Cile il 18 gennaio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *