Categorie
Senza categoria

TORNA IN PISTA UNA BRABHAM

(8/11/2019) – Ancora poche ore e ritorna in pista un’ auto con il marchio Brabham, per la prima volta da 30 anni a questa parte.  La favolosa BT62 prenderà infatti parte alla gara di 2 ore “Into the night” del campionato endurance Britcar, in programma questo fine settimana sul circuito di Brands Hatch. Piloti, nella categoria Pro-am, David Brabham e Will Powell che potrebbero parafrasare l’astronauta Neil Armstrong: “Questa è una piccola gara per noi, ma un balzo per il mondo del motorsport”. Brabham è un marchio storico e leggendario e, risolte le vicissitudini legate alla proprietà, torna come è sempre stato auspicabile sulla scena che le compete. La pista. Veniamo allora subito al sodo: l’obiettivo dichiarato è la 24 Ore di Le Mans ma è in F1 che Jack Brabham ha scritto pagine indelebili di storia, unico ad aver vinto su una monoposto che portava il suo stesso nome. Viene logico pensare che un giorno, presto o tardi, è lì che tornerà. David Brabham, direttore sportivo, e Dan Marks, CEO di Brabham Automotive, procedono a tappe ma probabilmente l’idea li affascina, è nel loro orizzonte e non potrebbe essere altrimenti. David è un ex pilota di Formula 1 e vincitore della 24 Ore di Le Mans ed è l’erede del due volte campione del mondo australiano che si è impegnato con pervicacia a portare avanti il progetto del ritorno in pista, compresa la sigla BT riferita a Brabham e al suo altrettanto mitico progettista Tauranac.
La BT62, prodotta in soli 70 esemplari,  è una hypercar da 710 CV, motore Brabham 5.4 V8 aspirato, 667 Nm di coppia, telaio e la carrozzeria in fibra di carbonio. Un’auto da 1,3 milioni di dollari per conduttori/piloti: per loro sono infatti comprese sessioni di guida in quattro circuiti di livello mondiale. Inoltre, per celebrare il ritorno di una Brabham in  pista è stata annunciata l’inclusione nella gamma BT62 di una specifica da competizione. “È giusto – dichiara Dan Marks – che il marchio Brabham ritorni alle corse dopo un’assenza di 27 anni con David Brabham al volante. La velocità, la professionalità e la compostezza di David forniranno un’ottima base per il nostro debutto nel motorsport a Brands Hatch, una pista che ha visto così tanto successo per Brabham in passato”. A David Brabham l’ultima parola: “Mi sono sempre chiesto cosa dovesse aver provato mio padre quando ha corso per la prima volta una Brabham in pista e ora sto per provare quella stessa emozione. Guidare una Brabham BT62 sulla Brabham direttamente a Brands Hatch sarà un momento molto speciale per me. Sarà anche una pietra miliare incredibile per Brabham Automotive in quanto riporterà questo marchio iconico alle corse”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *