(16/10/2019) – Un caldo sole di ottobre, quattro ruote d’epoca sempre fascinose e la splendida Valle d’Itria: questi gli ingredienti di CeleBRiTA’, la terza tappa del Giro di Puglia a bordo di auto d’epoca organizzato dall’A.S.D. Targa Puglia. Lo scorso week end venti equipaggi, provenienti da tutta Italia, hanno dato corpo alla propria passione in una cornice turistica di nicchia all’insegna della lentezza. Le protagoniste: dalle coloratissime Alfa Romeo Duetto alle Fiat Barchetta, dall’Audi TT Cabrio alla Jaguar MK II, passando per la Lancia Fulvia 1,3 HP, la Mazda MX5, la Mercedes 250S e la NSU Ro80. Tra le chicche di questa edizione anche la fiammante Aston Martin DB8Sdi 007 e laMercedes Limousine protagonista di Targa Puglia Kids, iniziativa pensata per avvicinare i ragazzi alla passione automobilistica, ma anche alla cultura del bello e alla valorizzazione del territorio. Esperienza, questa, che nell’occasione ha visto coinvolti cinque ragazzi e che sarà istituzionalizzata per restare una costante dei prossimi appuntamenti di Targa Puglia.
Entusiasta la risposta del pubblico, che ha potuto godere delle bellissime esposizioni statiche delle automobili nelle piazze dei Comuni di Ostuni, Manduria e Castellaneta, come calorosa è stata l’accoglienza da parte dei professionisti del settore della ristorazione e dell’ospitalità, che hanno mostrato ai partecipanti quanto la Puglia sia capace in fatto di ricezione di alto livello. Gli organizzatori rivolgono poi un particolare plauso, in particolar modo, alle Amministrazioni dei Comuni coinvolti, che hanno dimostrato presenza, collaborazione e sensibilità, e ai rappresentanti del Touring Club Italiano e del FAI Puglia, che ha accompagnato il gruppo nella visita delle Chiesa della Madonna della Nova di Ostuni in occasione delle Giornate del FAI di Autunno. Elementi di successo consacrati dalla coesione di un gruppo ormai consolidato, che ha accolto calorosamente le tre new entry di questa tappa. Tra loro anche chi, impossibilitato a partecipare al raduno con la propria auto storica, ha deciso di aderire all’iniziativa “Naviga la Puglia in Barchetta”, grazie alla quale l’A.S.D. Targa Puglia mette a disposizione dei propri soci bellissime Fiat Barchetta per scoprire le bellezze della nostra regione.
Soddisfatto Michele Perla, Presidente di Targa Puglia, che commenta: «Se dovessi descrivere questa terza tappa in un’unica parola, userei l’aggettivo “radioso”, come il tempo che ci ha accompagnati. Abbiamo vissuto esperienze bellissime, visitato posti incantevoli godendo di un’ospitalità senza pari. La formula delle venti macchine si dimostra ideale per la tipologia di turismo che Targa Puglia cerca. I commenti entusiasti del pubblico e degli stessi partecipanti ci ripagano dello sforzo profuso. Un ringraziamento doveroso agli sponsor che ci hanno supportati nella gestione dell’evento e a tutto lo staff coinvolto». Con CeleBRiTA’ si avvia ufficialmente la seconda metà dell’ambizioso giro della regione progettato dall’Associazione sportiva in ricordo della storica Targa di Puglia del 1931: la successiva e ultima tappa, SA(di)LENTOconcluderà il tour spingendo gli equipaggi alla scoperta della parte più a Sud della Regione: il Salento.