Categorie
Senza categoria

MARKO E LA “POLITICA” FERRARI. CHIEDERE A WEBBER

(8/10/2019) – Dopo il Gran Premio di Russia Helmut Marko, in un’intervista alla austriaca Servus TV, ha stigmatizzato l’atteggiamento del muretto box della Ferrari “accusata” di aver “messo contro” inutilmente i propri piloti. Il plenipotenziario Red Bull ha aggiunto che a Maranello questi “giochi” sono sempre stati di casa e che la politica fa parte della loro “cultura”, che – ha aggiunto – è diversa dalla Red Bull. Marko è ovviamente libero di pensarla come crede ma quest’ultimo distinguo lascia un pochino perplessi. Intanto: sì, far parte del Team più blasonato e storico della F1 è un onore e anche un onere. Gestire due piloti, navigati o rampanti promesse che siano, su altrettante ambitissime monoposto quasi sempre molto competitive, comporta valutazioni “politiche”. Poi, come in tutte le cose, si può far bene o male, azzeccarla o fallire clamorosamente. Detto questo, non mi pare che alla Red Bull si brilli per limpidezza assoluta e per condotta apolitica.
Mi piacerebbe, in merito, chiedere lumi a Mark Webber che proprio con Marko ha avuto un pessimo rapporto da quando, come il pilota australiano ha avuto modo di dichiarare pubblicamente, già nel 2010 si è chiaramente accorto che tutte le attenzioni andavano verso il compagno di squadra Sebastian Vettel nonostante avesse infilato una bella doppietta vincente tra Spagna e Montecarlo e fosse veramente in palla. La inopinata collisione tra i due in Turchia fece poi deflagrare il rapporto e venire allo scoperto la “mala gestione” da parte dei decisori Red Bull. La goccia finale nel famoso GP di Malesia 2013, con Webber primo e Seb secondo, durante il quale nonostante l’ordine di congelare la situazione, compreso l’input di diminuire la potenza del motore –  il Multi-21 – il tedesco infilò senza complimenti il compagno per involarsi verso la vittoria! Il tutto con la silente accondiscendenza di Marko & Horner… Non è una critica bensì una constatazione ben nota a tutti. Per dire, il primo che non ha fatto politica in F1, anche nei team più piccoli, scagli il primo pistone…


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *