Categorie
Senza categoria

FERRARI AL TOP ANCHE SU STRADA: 812 GTS E F8 SPIDER

(10/9/ 2019) – Due belle novità stradali della Ferrari quasi a suggello del trionfo di Monza. A 50 anni esatti dall’introduzione dell’ultima spider a motore V12 anteriore nella gamma Ferrari, ecco con la 812 GTS il ritorno di questo tipo di modello. E’ stata svelata inoltre la F8 Spider, l’ultima generazione di sports car scoperta equipaggiata con il motore centrale-posteriore V8 più di successo di sempre!


812 GTS. La storia delle Ferrari V12 spider è costellata di modelli leggendari, a partire dalla 166 MM del 1948, vera e propria gran turismo da competizione che nel 1949 fu in grado di aggiudicarsi la Mille Miglia e la 24 ore di Le Mans, le due gare endurance più prestigiose del mondo. L’ultima rappresentante di questa nutrita famiglia è la 365 GTS4 del 1969, chiamata anche Daytona Spider in seguito al celeberrimo trionfo targato Ferrari alla 24 Ore di Daytona nel 1967, quando due 330 P4 ufficiali e la 412 P del North America Racing Team si sono allineate davanti a tutti prima di tagliare il traguardo. Da allora, l’architettura con motore V12 anteriore non era più stata proposta dalla casa di Maranello su una vettura spider di gamma; sono stati invece prodotti 4 modelli in edizione speciale limitata, vale a dire la 550 Barchetta Pininfarina nel 2000, la Superamerica nel 2005, la SA Aperta nel 2010 e, più di recente, la F60 America nel 2014, di cui furono realizzati solamente dieci esemplari, per celebrare i 60 anni di presenza di Ferrari nel mercato statunitense. Al pari dei modelli storici che l’hanno preceduta, la 812 GTS rappresenta un nuovo punto di riferimento in termini di prestazioni ed esclusività: grazie al maestoso V12 Ferrari da 800 cv è la spider di serie più potente sul mercato, nonché la più fruibile grazie all’hard top ripiegabile, soluzione unica nel segmento che garantisce inoltre uno spazio di carico aumentato. Il tetto rigido ripiegabile, apribile in appena 14 secondi a veicolo fermo o in marcia fino a una velocità massima di 45 km/h, riesce a preservare lo spazio a bordo per garantire il massimo confort, mentre il lunotto elettrico (che fa anche da wind-stop) rende la vettura totalmente sfruttabile anche a tetto aperto; inoltre, in configurazione coupé può essere lasciato aperto per continuare a godere appieno del rombo unico del V12 aspirato.

I contenuti della nuova Ferrari F8 Spider traggono spunto da quelli della berlinetta F8 Tributo anche se, in realtà, il progetto è totalmente indipendente e nasce in parallelo, attorno al tetto rigido ripiegabile RHT (Retractable Hard Top) quale elemento cardine per delineare linee e caratteristiche del modello, che si posiziona al vertice della propria categoria. Si tratta dell’ultima realizzazione di una prestigiosa ed esclusiva linea di vetture V8 aperte che ha avuto inizio con la 308 GTS nel 1977. Risulta meno estrema della 488 Pista Spider ma è più sportiva della 488 Spider, che va a sostituire. Si propone di conseguenza come il nuovo benchmark di riferimento nel settore dei modelli super sportivi “en plein air” per le altissime prestazioni: si contraddistingue infatti per l’eccezionale dinamica di guida abbinata a un sorprendente comfort di bordo. Il motore si basa sulla stessa unità che è stata premiata per quattro anni consecutivi (2016, 2017, 2018 e 2019) come “International Engine of the Year”, oltre a essere riconosciuto come miglior motore degli ultimi 20 anni. Il pregio principale è quello di erogare i 720 cv in maniera istantanea, senza turbo lag, e di mantenere la speciale “colonna sonora” rappresentata dal sound unico di questo V8. Il raggiungimento di queste prestazioni alle quali si abbina una maneggevolezza disarmante, è stato reso possibile dall’integrazione nel corpo vettura di soluzioni aerodinamiche innovative, derivate dall’esperienza maturata nelle competizioni. La F8 Spider sostituisce la 488 Spider migliorandone le specifiche: oltre al propulsore, in grado di erogare 50 cv in più, la nuova Ferrari è più leggera di 20 kg rispetto al precedente modello. Pesa solo 20 kg in più della più estrema 488 Pista Spider. Beneficia di un significativo incremento dell’efficienza aerodinamica e della nuova versione del Side Slip Angle Control in versione 6.1.


SCHEDE TECNICHE:

FERRARI 812 GTS SCHEDA TECNICA


Motore                        
Tipo                                                    V12 – 65°
Cilindrata totale                                   6496 cm3
Alesaggio e corsa                                 94×78 mm
Potenza massima*                                588 kW (800 cv) a 8.500 giri/min
Coppia massima*                                  718 Nm a 7.000 giri/min
Potenza specifica                                  123 cv/l
Regime massimo                                  8.900 giri/min
Rapporto di compressione                     13,6:1
 
Dimensioni e peso
Lunghezza                                            4693 mm
Larghezza                                            1971 mm
Altezza                                                1276 mm
Passo                                                  2720 mm
Carreggiata anteriore                           1672 mm
Carreggiata posteriore                          1645 mm
Peso a secco**                                      1600 kg
Distribuzione dei pesi                           47% ant – 53% post
Capacità vano baule                               210 l
Capacità serbatoio benzina                     92 l
 
Pneumatici                   
Anteriori                                              275/35 ZR 20” 10” J
Posteriori                                             315/35 ZR 20” 11,5” J
Freni               
Anteriori                                              398x223x38 mm
Posteriori                                             360x233x32 mm
 
Trasmissione e cambio                       Cambio F1 dual-clutch a 7 rapporti         
Controlli elettronici                           EPS, PCV 2.0, E-Diff3, F1-Trac, ABS/EBD
prestazionale con Ferrari Pre-Fill, FrS SCM-E,
SSC 5.0
 
Prestazioni                  
0-100 km/h                                          <3,0 sec
0-200 km/h                                          8,3 sec
Velocità massima                                  >340 km/h
Consumi ed emissioni             
In fase di omologazione
 
* Con benzina a 98 ottani e sovra-alimentazione dinamica. La potenza del motore è espressa in kW, come definito dal Sistema Internazionale (SI) e in cv (1KW=1.3596216 cv).
** Allestimento con contenuti opzionali
 
FERRARI F8 SPIDERSCHEDA TECNICA
Motore                       
Tipo                                       V8 – 90° – turbo – carter secco
Cilindrata totale                     3902    cm3
Potenza massima*                 720 cv (530 kW) @ 8000 giri/min
Coppia massima*                  770 Nm @ 3250 giri/min
Potenza specifica                   185      cv/l
Regime massimo                   8000    giri/min
Rapporto di compressione   9,6:1

 

Dimensioni e peso
Lunghezza                               4611    mm
Larghezza                                1979    mm
Altezza                                               1206    mm
Passo                                      2650    mm
Carreggiata anteriore             1677    mm
Carreggiata posteriore           1646    mm
Peso a secco**                       1400    kg
Distribuzione dei pesi                        41,5% ant – 58,5% post
Capacità vano baule              200      l
Capacità serbatoio benzina  78        l
 
Pneumatici                  
Anteriore                                 245/35 ZR 20 J9,0
Posteriore                               305/30 ZR 20 J11,0
Freni               
Anteriore                                 398 x 223 x 38 mm
Posteriore                               360 x 233 x 32 mm
 
Trasmissione e cambio        Cambio F1 a doppia frizione 7 marce                     
Controlli elettronici             E-Diff3, F1-Trac, ABS/EBD prestazionale con Ferrari Pre-
Fill, FrS SCM-E, FDE+, SSC 6.1
 
Prestazioni                 
0-100 km/h                             2,90     s
0-200 km/h                             8,2       s
Velocità massima                   340      km/h
 
Consumi ed emissioni                      
In fase di omologazione

 

* Con benzina a 98 ottani
** Allestimento con contenuti opzionali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *