(23/5/2019) – Il Gran Premio di Monaco è il gran premio di Jules Bianchi e Charles Leclerc lo omaggia con il casco. Perché Jules era di Nizza, ad un tiro di schioppo dal Principato, e perché cinque anni fa a Montecarlo il pilota scomparso nel 2016, ottenne un brillante e prezioso nono posto al volante della scarsa Marussia motorizzata Ferrari. Un giorno di grande orgoglio. Era il 25 maggio 2014 e furono i primi punti iridati per la Scuderia perennemente in crisi di risultati e per egli stesso – alla fine, purtroppo, gli unici – membro della Ferrari Driver Academy e in pectore per, un giorno, prendere il volante della Rossa di Maranello dove era tenuto nella massima considerazione. Un lustro dopo, l’onore è toccato a Charles Leclerc e il pilota monegasco, per la prima volta impegnato sul circuito di casa con la tuta rossa, ha pensato bene di dedicare una parte del casco all’amico sfortunato. Sul lato destro, infatti, è possibile rivedere l’ultima grafica che appariva sul casco di Bianchi mentre sul lato sinistro i colori sono quelli del casco appartenuto al padre di Charles. Un omaggio che conferma la sensibilità di Leclerc e il forte sentimento di amicizia che sempre lo lega al pilota vittima dell’assurdo incidente di Suzuka.
![]() |
JULES BIANCHI, PRIMI E UNICI PUNTI IN F1 A MONTECARLO 2014 |