Categorie
Senza categoria

“LE CORSE DI FEDERICO”, Al VIA LA 2^ TAPPA DI TARGA PUGLIA

(30/4/2019) – Far conoscere la Puglia più bella, ricca di storia e tradizioni, coniugandola con la passione per le auto d’epoca: ecco il progetto di Targa Puglia, la rievocazione dello storico giro automobilistico della regione che nel 1931 richiamò 40 partenti (solo sei all’arrivo!) per 750 km. Ebbene, dopo la prima tappa “Gargano: un nostro Patrimonio”, svoltasi lo scorso ottobre, ora tocca a “Le corse di Federico” che dal 3 al 5 maggio prossimi porterà 25 equipaggi provenienti da tutta Italia (20% pugliesi) e non solo, a bordo di splendide auto d’epoca almeno trentennali, sulle orme di uno dei più affascinanti personaggi della storia pugliese: Federico II di Svevia. Top secret sui nomi, ma è certa la partecipazione di Ariella Mannucci, vedova del grande campione rally vincitore del Montecarlo, celeberrima “vivandiera” delle gare su sterrato. La parola d’ordine delle Corse di Federico è “lento tour”: come ha ben spiegato l’organizzatore Michele Perla dell’ASD Targa Puglia, nulla di competitivo bensì un “concorso d’eleganza dinamico” che non supererà la media di 40 km/h. L’intento precipuo è infatti quello di proporre la riscoperta delle bellezze paesaggistiche e culturali di Puglia, di privilegiare “un turismo silenzioso e di nicchia, dove la lentezza valorizza appieno territori e natura, cibo, storia e cultura”. Non per niente, il FAI-Fondo Ambiente Italiano sarà parte integrante dell’evento e, in particolare, ha curato la tappa di Altamura. 

LA PRESENTAZIONE DE “LE CORSE DI FEDERICO”
IL PROGRAMMA – Si parte venerdì 3 maggio con un primo raduno e le verifiche tecniche nei pressi di Castel del Monte; a seguire, gli equipaggi partiranno alla volta di Trani, con una breve visita al centro storico e, ancora, alla volta di Barletta, che, grazie alla proficua collaborazione dell’Amministrazione Comunale, ospiterà i partecipanti permettendo loro di trascorrere la serata di sabato 4 maggio all’interno del Castello, nel quale sarà anche allestita la Cena di Gala per la premiazione degli equipaggi. Previste, ancora, le tappe di Altamura, con la visita alla Cattedrale e l’esposizione delle auto storiche e di Canne della Battaglia, con il suo suggestivo sito archeologico. A patrocinare l’iniziativa, oltre ai Comuni di Barletta, Trani e Altamura, la Regione Puglia-AgenziaPuglia promozione, ACI Bari-Bat, ACI Storico, il Museo dell’Auto di Torino, il FAI e il Touring Club.Italiano.  Le Corse di Federico rappresenta il compimento della prima metà dell’ambizioso giro della regione progettato da Targa Puglia: la successiva tappa,CeleBRiTA’ si svolgerà nell’area geografica di Brindisi e Taranto e, a seguire, SA(di)LENTO concluderà il tour spingendosi nella parte più a Sud della Regione: il Salento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *