Categorie
Senza categoria

HAPPY BIRTHDAY / STEVE SALEEN 70 ANNI, LEGGENDA AUTOMOTIVE

(2/4/2019) Ricordate la bellissima Saleen S7-R, la ultrafilante e potente supercar biturbo in pista nel FIA GT nei primi anni 2000 ? (la guidò anche Montermini). Il suo “papà”, il californiano Steve Saleen oggi compie 70 anni. Happy birthday a questo grande appassionato di auto e di motorsport, le cui auto hanno sempre fatto sognare per prestazioni e design: Saleen Mustang, Sportrucks, Saleen SSC, S351, S281. Francamente, lo avevamo un po’ perso di vista ma al recente Los Angeles Auto Show le luci dei riflettori si sono riaccese sulla nuova Saleen 1, una accattivante GT tutta in fibra di carbonio spinta da un motore turbo a 4 cilindri da 2.5 cc da 450 cavalli.

La vettura sarà la protagonista di un monomarca, la Saleen 1 Cup Series(www.SaleenCup.com), che da giugno ad ottobre consentirà a fedelissimi, estimatori e nuovi adepti della marca di divertirsi in pista. Cinque eventi “arrive-and-drive” – 20 vetture pronte, dopo l’iscrizione solo da guidare – organizzati in collaborazione con SRO Motorsport Group, che affiancheranno le prove del Blancpain GT World Challenge America. Per i partecipanti un surplus di adrenalina sarà garantito dalla chance di poter agguantare un posto sulla GT4 per tutta la stagione entrante 2020. “Le corse sono nel DNA di tutto quello che facciamo”, dice oggi il CEO e fondatore di Saleen Automotive che, nel contempo, promette un’esperienza indimenticabile a chi si metterà al volante. La serie sarà curata dal direttore motorsport della Saleen Gabriele Cadringher, ex direttore tecnico e consulente FIA nonché Grand-Am e si snoderà secondo il seguente calendario: Sonoma Raceway 7-9 giugno; Portland International Raceway 12-14 luglio; Watkins Glen30 agosto – 1 settembre; Road America 20-22 settembre; Gran Finale (Las Vegas) 18-20 ottobre.



Ma torniamo alla leggenda dell’uomo Steve Saleen, un visionario delle quattro ruote, accomunato per questo a mostri sacri come Enzo Ferrari e Ferdinand Porsche. Folgorato sulla via dei motori dal giorno dell’acquisto da parte del padre di una fiammante Porsche che lo ha proiettato verso il mondo racing. Saleen è stato infatti pilota vincendo la prima gara nel 1973 su Shelby Mustang e poi gareggiando nel 1980 in F. Atlantic insieme a Jacques Villeneuve e nella Pacific Coast Championship. Dal colpo di fulmine per l’altra supercar della sua vita, la Ford Mustang, la realizzazione della Saleen Mustang nell’ambito della costituita Saleen Autosport: la nascita della sua squadra corse da allora caratterizzata dalla ricercata aerodinamica e le elevate performances. Tre figli e sette nipoti: la storia continua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *