![]() |
LA PRESENTAZIONE DE “LE CORSE DI FEDERICO” |
- +39 080 21 49 597
- +39 347 457 3478
- info@gicbari.it
- Lun - Ven: 10:00 - 12:00 / 16:00 - 18:00
![]() |
LA PRESENTAZIONE DE “LE CORSE DI FEDERICO” |
CURIOSITA’ – Il pilota “eminenza grigia” della gara? Il teatino Fernando Di Felice, 81 primavere portate splendidamente, a bordo di una fiammante FIAT Abarth Sport del 1968 (21^ in graduatoria). Folta la rappresentanza femminile: da Noicattaro: Emma Chicco, 20 anni, su Formula Monza del 1966 (25^ in graduatoria), uno splendido bolide gialloblu che è stata la prima auto ufficiale di un giovanissimo Michele Alboreto. In pista anche le 23enni Valentina Chicco e Giorgia Settanni a bordo di una Triumph Moss Monaco del 1964 (15^ in graduatoria). Tra gli altri baresi in gara, Raimondo Roseto, su una Stanguellini Formula del 1956 e Giuseppe Baldassarre su una De La Rose De Blanc del 1959. «È stato davvero un evento dei record che speriamo possa proseguire sempre per portare il sano sport e la più calda passione automobilistica nella città di Bari – ha concluso uno sfinito ma felice Antonio Durso, Presidente di Old Cars Club – ringrazio tutti coloro che hanno deciso ancora una volta di sostenerci e di contribuire alla perfetta realizzazione della nostra iniziativa». L’appuntamento, biennale, è dunque al 2021!
OGGI IL PROLOGO – Il prologo avverrà oggi 24 aprile con l’evento: “L’Auto è di moda” by Top Fashion model di Carmen Martorana, durante la quale la fashion designer Maria Pina Eramo presenterà due capsule di abiti e Miss and Lady by Giulio Lovero una collezione ispirata agli anni ’50 alla presenza si due auto appena restaurate dalla collezione ReMarketing. Venerdì 26 aprile il posizionamento delle auto storiche in zona Paddock (di fronte