![]() |
QUESTO ERA IL TEMPO DI JOS E MAX VERSTAPPEN |
(22/3/2019) – La WSK Super Master Series edizione 2019 è alla tappa decisiva, al traguardo ultimo: Sarno. Iscritti in 300 baby drivers di kart distribuiti tra le classi OK, OK Junior e 60 Mini, fino alla KZ2. Nulla è ancora deciso nelle classifiche, molto si può conquistare sulla strada della carriera. Figli d’arte compresi. E’ per questo che tanti papà si sono affacciati a vista Vesuvio per supportare i loro pargoli, molti dei quali figli d’arte. C’è stato il tempo di Jos Verstappen per il suo stellare Max, di Jean Alesi per il rampante Giuliano e di Michael Schumacher per l’erede Mick, già alle porte della F1. Guardate le foto per capire la nouvelle vague: ora tocca a Riccardo Patrese con il piccolo Lorenzo, pilota in OK Junior; poi Jarno Trulli, già campione del mondo kart Formula K nel 1991, seguire con attenzione il suo Enzo; infine, al debutto, Alexander Wurz accanto al figlio Oscar, pilota classe 60 Mini e l’ex collaudatore Ferrari e campione italiano classe 100 Internazionale Luca Badoer consigliare il giovane Brando, anche lui impegnato nella OK Junior. Con guide come queste, i vantaggi sono tanti ma occorre lavorare molto su se stessi, senza crogiolarsi sulla resa automatica dei cromosomi. Buona fortuna a loro, dunque, tenendo presente che la pista non fa regali.
L’appuntamento,per tutti, è per le ore 10.00 di domenica 24 marzo, orario di partenza delle Prefinali, dal live streaming di wsk.ite dal live Facebook sulla pagina di WSK Promotion. Si presenta in testa in classe OK lo scozzese Dexter Patterson (KR-Iame-Bridgestone) con 239 punti, davanti al friulano Lorenzo Travisanutto (KR-Iame) che ne ha 201 e all’inglese Taylor Barnard (KR-Iame) con 158. In OK Junior è favorito il bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame-Vega), al comando con 215 punti, davanti all’olandese Thomas Ten Brinke (FA Kart-Vortex) e al russo Nikita Bedrin (Tony Kart-Vortex), a pari merito con 154 punti. Leader in 60 Mini è il belga Ian Eyckmans (Parolin-TM-Vega) con 227 punti, davanti all’emiratense Rashid Al Dhaheri (Parolin-TM) che ne ha 189, mentre terzo è il giamaicano Alex Powell (Energy-TM) con 185 punti. Nella conclusiva tappa della KZ2, l’olandese Bas Lammers comanda sul francese Adrien Renaudin (entrambi su Sodikart-TM-Bridgestone) per 91 punti a 89. L’olandese Marijn Kremers (BirelArt-TM) è terzo a 67 punti.