(15/3/2019) – Il nome della nuova monoposto Ferrari, SF90, è stato scelto per celebrare i 90 anni dalla fondazione della Scuderia, ma la a Casa di Maranello ha deciso di onorare questa ricorrenza in maniera ancora più evidente già a partire da Melbourne. Durante il weekend del Gran Premio d’Australia, infatti, sulla livrea della Rossa, sulle tute dei piloti e su alcuni equipaggiamenti di pista sarà presente il logo celebrativo dei 90 anni della Scuderia. E’ comunque solo l’inizio perché le iniziative proseguiranno durante tutta la stagione di Formula 1 e nel resto delle attività sportive della Casa del Cavallino. A maggio, inoltre, al Museo Ferrari di Maranello è prevista l’inaugurazione di una mostra dedicata all’anniversario che permetterà ai tifosi quello che viene annunciato come uno straordinario excursus nella storia di una delle più incredibili realtà del mondo dello sport. Per la cronaca, quest’anno scoccano anche i 50 anni dall’acquisizione della Casa da parte della Fiat.
UNA GRANDE STORIA DA RACCONTARE – Nell’attesa degli eventi, ecco un riassunto di grande storia che provvederemo a raccontare meglio nei prossimi mesi. La Scuderia Ferrari nasce il 16 novembre 1929 nello studio del notaio Della Fontana di Modena come Società Anonima Scuderia Ferrari, con sede in via Trento e Trieste. L’omologa del tribunale avviene il 29 novembre ed è da quel momento che la società può effettivamente operare. I soci erano: Alfredo e Augusto Caniato, Enzo Ferrari e Ferruccio Testi. Parteciparono anche Alfa Romeo e Pirelli. Il debutto avvenne nella Mille Miglia del 1930 e la prima vittoria si verificò alla Trieste-Opicina del 15 giugno di quello stesso anno grazie al grande Tazio Nuvolari. Nella storia della Scuderia, dal 1932 al 1934, c’è stato spazio anche per le moto e proprio al 1932 risale la prima apparizione del Cavallino Rampante sulla livrea delle Alfa Romeo iscritte da Ferrari. Il simbolo ereditato dall’eroe di guerra Francesco Baracca, incastonato in uno scudetto su fondo giallo, colore della città di Modena, debuttò con una vittoria nella 24 Ore di Spa grazie ad Antonio Brivio ed Eugenio Siena. La Scuderia Ferrari, prima con vetture di marca Alfa Romeo, e a partire dal 1947 con le auto costruite in proprio, è diventata nel corso del tempo la squadra più vincente nella storia, capace di conquistare migliaia di vittorie nelle gare più prestigiose del mondo tanto in Formula 1, dove ha conquistato 16 titoli Costruttori e 15 Piloti, così come nelle competizioni di durata (nove vittorie alla 24 Ore di Le Mans, due a Daytona, cinque titoli mondiali FIA WEC) e persino nei rally.