(13/2/2019) – Mercedes, Red Bull, Racing Point: nuove F1 senza veli e in pista. Poche chiacchiere, è tempo di osservare, di prime sensazioni.
La Mercedes W10, come al solito, colpisce per la raffinatezza delle soluzioni, per il miglioramento costante ma non trascendentale. Obiettivo: “essere gentili” con gli pneumatici… e naturalmente cavare qualche cavallo in più dal motorone. Hamilton e Bottas, già al volante a Silverstone, gongolano.
La Red Bull 15 cambia colorazione, (definitivamente?) e Newey è una garanzia. I piloti si mantengono abbottonati sulla vera incognita, il motore Honda. Ultimi rumors parlano di grande potenza ma di incognita affidabilità. Verstappen, nel caso, dovrà tenere a freno la lingua, ma è presto per sparare a zero, anzi, a Milton Keynes c’è molto ottimismo, si è lavorato molto anche sul modo di intrattenere le relazioni bidirezionali anglo-nipponiche. Auguri!
La Racing Point 19, ormai canadese. La monoposto è sempre interessante e il motore Mercedes da’ forza al nuovo gruppo. La livrea, dopo tante ipotesi, è rimasta prevalentemente rosa BWT con inserto blu y SportPesa. Ora tocca ai piloti: Perez reclama maggior rispetto, Stroll gioca “in casa” e per lui è il momento della verità.
Tra poco tocca all’Alfa Romeo Racing ma oggi i suoi piloti, Raikkonen e Giovinazzi, sono sbarcati a Balocco per una brand-full immersion con la gamma del Biscione. Domani a Fiorano il filming day.