(12/2/2019) – Lo storico stabilimento Maseratidi Via Ciro Menotti a Modena, presente dal 1939, va avanti. Il piano industriale 2018-2022 FCA del giugno scorso, sebbene in fase di revisione, lo considerava strategico e ieri è stato oggetto di un incontro tra Modena l’Ing. Harald J. Wester, CEO di Maserati, l’Assessore alle Attività Produttive della Regione Emilia Romagna, Palma Costi e il Sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli. A seguire, con i rappresentati delle diverse organizzazioni sindacali. Esistevano timori circa la sua sopravvivenza, ma sono stati fugati: l’impianto che costeggia la ferrovia sarà dedicato alla costruzione di particolari vetture sportive ad alte prestazioni, caratterizzate da un elevato contenuto tecnologico, in linea quindi con la tradizione e i valori del Marchio.
Nel comunicato si aggiunge che “in tal modo sarà esaltato il “know-how” e l’esperienza acquisita negli anni dagli addetti alla produzione di queste vetture, che richiedono uno specifico ciclo di lavorazioni: un reale connubio tra artigianalità e innovazione, cura dei dettagli fin nei minimi particolari e attenzione alla qualità, per realizzare prodotti unici ed esclusivi in grado di rappresentare il meglio del ‘Made in Italy’ nel mondo”. Nello specifico, In autunno è previsto l’inizio dei lavori di aggiornamento delle attuali linee di produzione che verranno totalmente rinnovate: nel primo semestre del prossimo anno saranno realizzate le prime vetture pre-serie di un nuovo modello a marchio Maserati, che viene annunciata come “una vera ‘sportiva’ che ben rappresenta l’indole del Tridente”.