Categorie
Senza categoria

FERRARI IN MOSTRA A MARANELLO E MONTECARLO

(18/12/2018) – L’attrattività della Ferrari,della sua storia e dei suoi protagonisti, non avrà mai fine. Due mostre, a Maranello e Montecarlo, lo confermano. E’ di ieri l’annuncio che il Museo Ferrari dedicherà una mostra speciale a Michael Schumacher: “Michael 50”, in collaborazione con la Fondazione Keep Fighting. Sarà inaugurata il prossimo 3 gennaio non a caso. E’ il infatti il giorno del 50° compleanno del grande pilota tedesco e questa celebrazione, sottolineano a Maranello, è un segno di gratitudine per il pilota del Cavallino Rampante più vincente di sempre con i suoi cinque Titoli Piloti consecutivi, dal 2000 al 2004, che sono valsi anche sei Titoli Costruttori alla Scuderia. La mostra, viene aggiunto, permetterà di scoprire inoltre il fondamentale contributo che Michael ha dato allo sviluppo di vetture GT straordinarie, perché il suo apporto è stato fondamentale come pilota ma anche come consulente. L’evento durerà qualche mese, con apertura tutti i giorni con orario 9.30 – 18.00. E’ un momento di grande speranza per tutti i tifosi che continuano a trepidare per la salute del campione rimasto infortunato 5 anni fa a causa di un incidente sulle piste di sci e ancora oggi convalescente nella sua casa in Svizzera. Secondo il giornale inglese Daily Mail le condizioni sarebbero in miglioramento e il fatto che recentemente Jean Todt si sia “sbilanciato” nell’affermare di aver visto il GP del Brasile insieme all’amico Michael fa davvero pensare positivo, pur con tutte le cautele del caso.

ROSSE A MONTECARLO – E’ stata invece già inaugurata al Museo dell’Automobile di Montecarlo  la mostra dedicata alle auto da corsa del Cavallino. Al taglio del nastro c’erano il principe Alberto, appassionato e collezionista, niente meno che John Elkan,  Jean Alesi e…ovviamente Charles Leclerc, il neo pilota della Ferrari nato proprio nel Principato dove a maggior ragione il mito della Rossa affonda le sue radici. In sfavillante mostra, cinquanta modelli storici del Cavallino, a partire dalla 250 GTO de 1962 recentemente battuta all’asta al prezzo di 70 milioni di dollari! Beh, se pensate che ne sono state prodotte solo 36…. Altri gioielli sono la 250 Le Mans, la 512S, la F40 e LaFerrari solo per citarne alcuni. La mostra è visitabile fino al 15 marzo prossimo, con orario 10.00 – 18.00 con prezzo di ingresso 8 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *