Categorie
Senza categoria

DA BOSCH IL PRIMO QUADRO STRUMENTI CURVILINEO AL MONDO

(15/11/2018) – Conoscete già i nuovi televisori o cellulari a schermo curvilineo. Beh, ora grazie a Bosch arriva il primo quadro strumenti curvilineo al mondo nell’abitacolo di un veicolo di serie. “Il tempo dei display strumentali piatti è finito”, sentenzia Steffen Berns, presidente di Car Multimedia. L’innovazione farà il suo debutto con l’Innovision Cockpit della nuova Volkswagen Touareg: Volkswagen, cioè, sta sostituendo la tecnologia di visualizzazione analogica dietro al volante con un display curvilineo ad alta risoluzione facilmente configurabile. In base a ciò che il guidatore decide di vedere in qualsiasi momento, lo schermo è in grado di mostrare mappe di navigazione di grandi aree, informazioni per il conducente o lo stato dei sistemi di assistenza.

LUCE RIFLESSA 4 VOLTE IN MENO – Il segreto della nitidezza e del contrasto dei nuovi display è un nuovo processo di fabbricazione grazie al quale il quadro strumenti riflette la luce oltre quattro volte in meno, anche in piena luce solare. Nell’incollaggio ottico, come viene chiamato questo processo, viene infatti utilizzata una pellicola per unire il display e il vetro direttamente l’uno con l’altro. Per il guidatore, questo significa che non c’è praticamente alcun effetto di abbagliamento ed il display risulta nitido e con un contrasto bilanciato sia alla luce diretta del sole che al buio.

La linea del display riproduce la naturale curvatura dell’occhio umano, sottolineano alla Bosch. In questo modo, il guidatore è in grado di individuare con maggior facilità le spie luminose e i segnali di avvertimento, anche ai margini dello schermo. Inoltre, al contrario di quanto accade nelle case dove solo una persona per volta ha la possibilità di sedere nella posizione con l’angolo di visione ottimale, il quadro strumenti curvilineo del veicolo si adatta sempre in modo ideale alla visuale del guidatore. “Il guidatore trae vantaggio dal quadro strumenti curvilineo in termini di sicurezza e comfort. Al tempo stesso, questo tipo di display offre alle case automobilistiche più libertà e spazio nella progettazione dell’abitacolo” aggiunge Berns.
SISTEMA DI CONTROLLO INTELLIGENTE – Tachimetro, mappe di navigazione ed elenco telefonico: i contenuti visualizzati sul quadro strumenti, con una diagonale dello schermo di quasi 31 centimetri (12,3 pollici), sono determinati dal guidatore a seconda della situazione di guida e delle preferenze personali. Un sistema di controllo intelligente, invisibile al driver, che si nasconde dietro il cockpit all’interno di una centralina di controllo. Il sistema assicura che il guidatore sia sempre in grado di visualizzare esattamente i contenuti che desidera vedere a colpo d’occhio. È possibile scegliere, per esempio, tra le informazioni dettagliate sul viaggio in corso, la mappa di navigazione, i contatti telefonici o i dettagli della playlist in riproduzione. Ogni singola informazione può essere visualizzata a schermo intero o in combinazione con altri contenuti. In questo modo, coloro che desiderano visualizzare la mappa di navigazione e la lista telefonica oltre al tradizionale tachimetro, riescono a farlo in modo agevole e comodo, effettuando le selezioni tramite il comando multifunzione al volante o il touchscreen dell’infotainment. Un’altra novità che debutterà nell’Innovision Cockpit di Touareg è la possibilità di eseguire uno zoom mirato sulla mappa di navigazione direttamente sul quadro strumenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *