Categorie
Senza categoria

ANNIVERSARY / VENTI ANNI FA LA MORTE DI OLIVIER GENDEBIEN, CON LA FERRARI HA VINTO TUTTE LE GRANDI CLASSICHE

(2/10/2018) – A venti anni dalla morte, avvenuta il 2 ottobre 1998 a Les-Baux-de-Provence, il mito di Olivier Gendebien non scolora. Le numerose vittorie conquistate al volante di vetture Ferrari da questo pilota belga di Bruxelles nelle grandi classiche dell’automobilismo, durante gli anni della bella époque dei motori, lo proiettano di diritto nel parterre degli specialisti delle gare endurance e della leggenda delle corse e del Cavallino, Casa con la quale ha prevalentemente militato. L’elenco dei trionfi è lungo e prestigioso: quattro volte la 24 Ore di Le Mans (tra il 1958, la prima con Phil Hill, e il 1962), tre volte la Targa Florio, la 12 Ore di Sebring (questa al volante di una Porsche), il Tour de France Automobile (in equipaggio con Lucien Bianchi), due volte la 12 Ore di Reims (in coppia con l’amico connazionale Paul Frere), una volta il Giro di Sicilia e la 1000 Chilometri del Nürburgring. Nel 1957 si classificò al terzo posto assoluto della Mille Miglia. Corse anche 14 gran premi di Formula 1 (8 su Ferrari), subito quinto al debutto nel GP di Argentina 1956.
CON LA FERRARI HA VINTO TUTTO – Di famiglia abbiente, laureato in ingegneria, elegante e con stile, il Drake lo apprezzava ma leggete cosa ha scritto di lui nel libro “Piloti, che gente”: “Le sue doti di consistente passista, accoppiate a quelle di un velocista, ad esempio Phil Hill, sono risultate per molti anni determinanti per il successo. Gendebien guidava senza ruvidezza, conservava bene il mezzo affidatogli, era un cronometro sul quale si poteva contare per tutte quelle imprese che richiedono costanza, carattere, intelligenza. Occorreva soltanto avere la pazienza di lasciarlo parlare quando vinceva, il che avveniva spesso. E pazienza c’è voluta anche quando ho letto il suo libro di memorie, nel quale è stato avaro di riconoscimenti con tutti tranne che con se stesso”. Si ritirò dalle corse nel 1962, dopo l’ultimo successo Le Mans, per dedicarsi agli amati cavalli al caldo della Provenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *