(29/8/2018) – Comincia oggi la grande festa di Monza F1 che culminerà domenica nel Gran Premio d’Italia. Vendita biglietti in crescita dopo la vittoria rossa a Spa. Il programma è quanto mai ricco, a partire dal Milano Festival F1 che da questa sera – con accesso gratuito – avrà luogo alla Darsena del capoluogo lombardo, il cuore dell’antico sistema dei Navigli,con la partecipazione straordinaria delle scuderie Ferrari e Alfa Romeo Sauber. Un appuntamento davvero d’eccezione perché i piloti Ferrari, Sebastian Vettel e Kimi Räikkönen, e quelli Sauber, Marcus Ericsson e Charles Leclerc, incontreranno il pubblico. Sull’inedito circuito cittadino allestito per l’occasione si potrà vivere in qualche modo l’atmosfera grand prix, con tanto di pit-stop. L’esibizione delle F1 sarà preceduta da una parata di auto storiche poi la Safety Car, “aprirà” il circuito e quindi sarà la volta delle monoposto che inonderanno del loro sound la zona. Milano è la quarta città del mondo a ospitare un F1 Fan Festival dopo Londra a luglio 2017, Shanghai lo scorso aprile e Marsiglia a giugno. Per maggiori dettagli sulla tre giorni: f1.com/festivals.
LA PARITA DEL CUORE – Questa sera alle 20.15, allo Stadio Breda di Sesto San Giovanni (MI) scende in campo la Nazionale Piloti che affronterà una rappresentativa di Attori in una partita a fini di beneficienza. Tra gli altri, in campo ci saranno: Giovinazzi, Gelael, Fuoco, Gasly, De Vries, Liuzzi, Bonanomi, Emanuele Pirro, Fisichella. Da non perdere!
COME ARRIVARE IN TRENO A MONZA – Ma poi a Monza bisogna arrivarci e, come sempre, Trenord, l’azienda lombarda di trasporto ferroviario, propone biglietti speciali e treni straordinari per raggiungere da Milano il Monza Eni Circuit (il regolamento dell’iniziativa, le modalità di acquisto e di utilizzo dei biglietti speciali per arrivare in treno al Formula 1 Gran Premio Heineken d’Italia 2018 a Monza sono consultabili sul sito www.monzanet.it e sulla App di Trenord).
LA PARITA DEL CUORE – Questa sera alle 20.15, allo Stadio Breda di Sesto San Giovanni (MI) scende in campo la Nazionale Piloti che affronterà una rappresentativa di Attori in una partita a fini di beneficienza. Tra gli altri, in campo ci saranno: Giovinazzi, Gelael, Fuoco, Gasly, De Vries, Liuzzi, Bonanomi, Emanuele Pirro, Fisichella. Da non perdere!
COME ARRIVARE IN TRENO A MONZA – Ma poi a Monza bisogna arrivarci e, come sempre, Trenord, l’azienda lombarda di trasporto ferroviario, propone biglietti speciali e treni straordinari per raggiungere da Milano il Monza Eni Circuit (il regolamento dell’iniziativa, le modalità di acquisto e di utilizzo dei biglietti speciali per arrivare in treno al Formula 1 Gran Premio Heineken d’Italia 2018 a Monza sono consultabili sul sito www.monzanet.it e sulla App di Trenord).
I treni straordinari per la gara – Domenica 2 settembre 21 corse straordinarie collegheranno Milano Centrale e la stazione di Biassono Lesmo Parco, attigua all’ingresso D del circuito. Sarà possibile viaggiare a bordo dei treni speciali acquistando un biglietto andata e ritorno al costo di soli 5 euro.
Servizio Milano Centrale – Biassono Lesmo Parco. Nel giorno della gara ogni mezz’ora tra le ore 7.30 e le ore 13.00 un treno partirà da Milano Centrale per Biassono Lesmo Parco, per un totale di 12 corse senza fermate intermedie.
Servizio Biassono Lesmo Parco – Milano Centrale. Per il ritorno a Milano Centrale saranno 9 le corse in partenza da Biassono Lesmo Parco ai seguenti orari: 16.32; 16.47; 17.02; 17.17; 17.32; 17.51; 18.17; 18.47 e 19.17. Le corse di ritorno effettueranno anche la fermata intermedia di Monza.
I biglietti speciali per gara e prove – Oltre al biglietto andata e ritorno Milano Centrale-Biassono Lesmo Parco a 5 euro per domenica 2 settembre, Trenord propone ai tifosi il biglietto speciale “Trenord Day Pass” che si potrà utilizzare nel giorno della gara e anche nelle giornate di prove, dal 30 agosto al 1 settembre. “Trenord Day Pass” è un biglietto andata e ritorno valido per un adulto e più ragazzi (fino a 13 anni compiuti) legati da un rapporto di parentela che permette di raggiungere Monza o Biassono Lesmo Parco da qualsiasi stazione della Lombardia a un costo di 13 euro. Domenica 2 settembre il “Trenord Day Pass” potrà essere utilizzato anche sui treni speciali in servizio tra Milano Centrale e Biassono Lesmo Parco.
Sconti fino al 25% sugli ingressi al Monza Eni Circuit – Anche quest’anno la partnership tra Trenord e Monza Eni Circuit offre a chi acquista il biglietto del treno online sconti fino al 25% sui biglietti d’ingresso al circuito nelle giornate di prova e/o di gara. Per usufruire degli sconti sugli ingressi in Autodromo, è necessario che il biglietto ferroviario venga acquistato solo ed esclusivamente online sull’e-Store di Trenord. In fase di acquisto online del biglietto Trenord, verranno emessi un codice promozionale e una password per accedere a un’area riservata sul sito dell’Autodromo (www.monzanet.it) tramite cui i clienti potranno usufruire dello sconto, scegliendo una delle varie opzioni tra ingressi singoli e abbonamenti per assistere al weekend di prove e gara. I biglietti speciali sono in vendita anche nelle biglietterie Trenord, nei My Link Point di Milano Cadorna e Milano Porta Garibaldi, nei punti vendita esterni, nei distributori automatici di stazione e online sull’e-store di Trenord.
DA VENEZIA VERSO IL GP – Giovedì 30 agosto si passa a Venezia dove in mattinata, per la prima assoluta, una Ferrari di Formula 1 attraverserà il Canal Grande, da Piazza San Marco al Ponte dell’Accademia, da Rialto al Casinò Municipale. Si torna, quindi, a Milano (venerdì 31) per il tour delle storiche nel cuore del capoluogo lombardo e si conclude a Monza – poco prima del semaforo verde per il Gran Premio Heineken D’Italia 2018 – con una spettacolare Driver’s Parade, che vedrà i piloti di oggi al volante di alcune tra le più belle auto che hanno fatto grande la storia del motorsport. Per la prima volta, la Formula 1 dell’asfalto sarà gemellata alla ‘Formula 1 del mare’ – il ‘gondolino’ – in rappresentanza di tutte la barche che, domenica 2 settembre, parteciperanno alla “Regata Storica” 2018. Un gemellaggio reso ancora più profondo dal fatto che – per la prima volta nella storia del motorsport – i piloti che saliranno sul podio saranno premiati con opere d’arte realizzate dai maestri vetrai di Murano.
Sconti fino al 25% sugli ingressi al Monza Eni Circuit – Anche quest’anno la partnership tra Trenord e Monza Eni Circuit offre a chi acquista il biglietto del treno online sconti fino al 25% sui biglietti d’ingresso al circuito nelle giornate di prova e/o di gara. Per usufruire degli sconti sugli ingressi in Autodromo, è necessario che il biglietto ferroviario venga acquistato solo ed esclusivamente online sull’e-Store di Trenord. In fase di acquisto online del biglietto Trenord, verranno emessi un codice promozionale e una password per accedere a un’area riservata sul sito dell’Autodromo (www.monzanet.it) tramite cui i clienti potranno usufruire dello sconto, scegliendo una delle varie opzioni tra ingressi singoli e abbonamenti per assistere al weekend di prove e gara. I biglietti speciali sono in vendita anche nelle biglietterie Trenord, nei My Link Point di Milano Cadorna e Milano Porta Garibaldi, nei punti vendita esterni, nei distributori automatici di stazione e online sull’e-store di Trenord.
DA VENEZIA VERSO IL GP – Giovedì 30 agosto si passa a Venezia dove in mattinata, per la prima assoluta, una Ferrari di Formula 1 attraverserà il Canal Grande, da Piazza San Marco al Ponte dell’Accademia, da Rialto al Casinò Municipale. Si torna, quindi, a Milano (venerdì 31) per il tour delle storiche nel cuore del capoluogo lombardo e si conclude a Monza – poco prima del semaforo verde per il Gran Premio Heineken D’Italia 2018 – con una spettacolare Driver’s Parade, che vedrà i piloti di oggi al volante di alcune tra le più belle auto che hanno fatto grande la storia del motorsport. Per la prima volta, la Formula 1 dell’asfalto sarà gemellata alla ‘Formula 1 del mare’ – il ‘gondolino’ – in rappresentanza di tutte la barche che, domenica 2 settembre, parteciperanno alla “Regata Storica” 2018. Un gemellaggio reso ancora più profondo dal fatto che – per la prima volta nella storia del motorsport – i piloti che saliranno sul podio saranno premiati con opere d’arte realizzate dai maestri vetrai di Murano.