![]() |
La tomba della Famiglia Ferrari, cimitero San Cataldo di Modena |
(13/8/2018) – Domani 14 agosto è una data speciale: ricorre il 30° anniversario della morte di Enzo Ferrari. Una ricorrenza che scatena ricordi ed eventi. Le spoglie riposano presso la cappella di famiglia al Cimitero San Cataldo di Modena (vedi foto) dove domani alle ore 10.30 l’assessora Vandelli, a nome dell’Amministrazione Comunale della sua città, deporrà un cesto di fiori.
L’ultima “beffa”, si disse allora, del Drake nei confronti dei media con i quali aveva instaurato un rapporto di…amabile conflittualità. La scomparsa alla vigilia di Ferragosto e la notizia diffusa dalla famiglia solo a tumulazione avvenute in effetti presero tutti in contropiede, sebbene lo stato di salute precario del monarca di Maranello fosse ormai abbastanza di dominio pubblico. Solo due mesi prima, non aveva potuto accogliere Papa Giovanni Paolo II in visita alla fabbrica e a fare gli onori di casa ci pensò il figlio Piero. Fu comunque organizzato un colloquio telefonico: il Pontefice, dallo studio di Fiorano, augurò una pronta ripresa; Ferrari, dal suo letto nella casa di Modena, confessò di averlo sempre nei suoi pensieri dedicati alle persone care dal momento dell’attentato in Piazza S. Pietro ed espresse il sentito rammarico di non aver potuto incontrarlo di persona. Si spense attorniato dai familiari e al funerale prese parte un manipolo di fedelissimi, tra i quali il grande carrozziere Scaglietti.
La storia sportiva e umana di questo Gigante (presto un altro film su di lui) è nota e ciò che ne è seguito, tra alti e bassi, altrettanto. Il solco è stato profondo e la terra ha comunque continuato a dare frutti. Il Mito è solido, la passione Rossa inscalfibile. Sebastian vettel ha appena dichiarato di sentire sempre presente lo spirito del fondatore e per questo a Maranello si lavora con più passione. Ferrari diceva che la vittoria più bella è quella che deve venire e Montezemolo, durante i suoi anni di presidenza, ha sempre rimarcato un insegnamento impartitogli dal Drake: mai voltarsi indietro, guardare sempre avanti. Allora guardiamo a settembre, quando nell’ambito della manifestazione Modena Motor Gallery (22-23 settembre) by Vision Up è previsto uno speciale Tributo a Enzo Ferrari di cui quest’anno ricorre anche il 120° anno di nascita. Effetti speciali per una persona speciale: saranno esposte fotografie originali ed inedite dell’Archivio Panini. Grandi monitor diffonderanno, a cura dell’archivio Fondazione Casa Enzo Ferrari, le interviste ai personaggi che hanno avuto un ruolo importante nella storia dell’uomo Ferrari. Sulle pareti dell’area tematica verrà inoltre proiettato un ologramma a grandezza naturale che raffigura Enzo Ferrari in una delle sue ultime interviste.