Categorie
Senza categoria

INTRAMONTABILE BIBENDUM, L’OMINO MICHELIN COMPIE 120 ANNI

(20/7/2018) – TIMELESS BIBENDUM, HE’S 120. Nel 1894, all’Esposizione Universale e Coloniale di Lione, osservando una pila di pneumatici disposti artisticamente, Édouard Michelin ha una folgorazione e dice: “Guarda, con un paio di braccia in più sembrerebbe un omino!”. E’ nato così, nel 1898, Bibendum, l’Omino Michelin che festeggia quest’anno il 120° compleanno.  L’Aventure Michelin, un luogo unico, aperto a tutti, che custodisce e testimonia la storia e il patrimonio culturale del Gruppo a Clermont Ferrand (32, Rue du Clos Four), celebra l’evento con una mostra dedicata, fino al 31 dicembre 2018.




BIBENDUM, MIGLIOR LOGO DI TUTTI I TEMPI – Ma ripercorriamo la storia di questo autentico “personaggio” che da allora accompagna generazioni di viaggiatori in tutto il mondo. Fu l’artista Marius Rossillon, conosciuto con il nome d’arte di “O’Galop”, a realizzarlo rendendolo protagonista di uno straordinario manifesto dal titolo “Nunc est Bibendum” (“Adesso bisogna bere”), in cui cita l’Ode di Orazio (I, 37) per dire che il pneumatico Michelin “beve” l’ostacolo. Poi comincia ad apparire su ogni canale pubblicitario, impegnato a fornire informazioni tecniche relative all’uso corretto del pneumatico. Altri grandi nomi del mondo della pubblicità e dei manifesti, come Hautot, Grand Aigle, Riz, Cousyn e René Vincent, contribuiscono quindi alla sua affermazione conferendogli ognuno il proprio stile e le proprie idee, forme e design diversi. Infine, per rendere l’Omino Michelin facilmente riconoscibile per tutti, diventa necessario uniformarne l’immagine. L’impresa sarà portata a termine, negli anni ‘20, dagli artisti dediti a Bibendum che lavorano nello studio grafico Michelin: con un numero ben preciso di pneumatici come struttura per il corpo e forme definite, a poco a poco l’Omino Michelin diventa il personaggio conosciuto in tutto il mondo. Il suo successo continua a crescere fino a quando, nel 2000, viene riconosciuto miglior logo di tutti i tempi da una giuria di esperti del Financial Times. Quello stesso anno, l’Omino Michelin assume un design high-tech in 3D, che ne sottolinea la predisposizione per l’innovazione e la tecnologia. 
Biografia di Bibendum >>

1898: Nascita del personaggio da un disegno del fumettista O’Galop

1901: Spuntano le gambe all’Omino Michelin, di cui fino ad oggi si vedeva solo il busto

1920: L’Omino Michelin è una star internazionale

1986: La campagna pubblicitaria dell’agenzia francese BDDP fornisce ulteriore conferma della popolarità del personaggio

2000: L’Omino Michelin viene votato miglior logo di tutti i tempi dal Financial Times

Diventa un personaggio in 3D

2009: Prima campagna pubblicitaria mondiale: “Il giusto pneumatico cambia tutto”

2017: Nuova identità visiva: l’Omino Michelin torna al 2D, in linea con il nuovo essenziale “flat design”

2018: L’Omino Michelin compie 120 anni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *