(7/5/2018) – FIRST VICTORY OF PATRICK DEPAILLER. Alla quinta stagione completa in F1 e dopo 68 gran premi disputati, finalmente il 7 maggio 1978 venne il gran giorno di Patrick Depailler. Il pilota francese colse infatti la prima vittoria della carriera in occasione della gara più prestigiosa, quasi in casa: Montecarlo. Per la gioia sua e del suo mentore Ken Tyrrell che dal 1974 aveva puntato su di lui, fresco campione europeo di F2, e sullo spericolato Scheckter per il dopo Stewart – Cevert. In quella stagione, 40 anni fa, la scuderia inglese aveva abiurato l’avveniristica 6 ruote dopo due campionati in cui la soluzione, sostanzialmente, non avevano dato i vantaggi sperati e che, anzi, aveva fatto “scappare” verso altri lidi lo stesso pilota sudafricano e poi Ronnie Peterson. La Tyrrell 008 di quell’anno era una monoposto nuovamente assai convenzionale, lontana anni luce dall’adozione delle wings in grado di garantire l’effetto suolo che la Lotus aveva affermato. Sulle stradine del Principato monegasco, Depailler compì comunque l’impresa ma quella fu l’unica vittoria – suo compagno di squadra era il giovanissimo Pironi – del Team che l’anno seguente avrebbe seguito l’evoluzione dei dettami tecnici della massima formula senza peraltro arrestare il suo trend discendente.
Categorie