Categorie
Senza categoria

FLASHBACK / GP BRASIL 1993. SENNA BATTE LE WILLIAMS E LA PIOGGIA

(28/3/2018) – La vittoria nel Gran Premio del Brasile, il 28 marzo 1993, fu uno dei capolavori di Ayrton Senna quell’anno. Il pilota brasiliano, ai ferri corti con Ron Dennis, trovò in extremis l’accordo con la Mc Laren per disputare “a gettone” quella stagione durante la quale, nonostante la manifesta inferiorità della monoposto bianco-rossa motorizzata Honda (all’addio) rispetto alla iper-tecnologica Williams-Renault, riuscì a spesso sbaragliare il campo, compreso il super rivale Prost che, al rientro dopo l’anno sabbatico, gli aveva sottratto ogni possibilità di correre per Sir Frank. La gara alla quale teneva di più, quella di casa a Interlagos (seconda di campionato), dimostrò una volta di più la sua grandezza unita ad una determinazione senza pari.

LA GARA – Ayrton, re delle qualifiche, nulla potè il sabato contro lo strapotere delle due Williams di Prost e Damon Hill che si assicurarono la prima fila, uniche a scendere sotto l’1’17”. Il paulista, terzo, era seguito dall’arrembante Schumacher su Benetton-Ford e dal compagno di squadra Michael Andretti. Dopo il via, (che incidente tra Andretti e Berger!) il compito di Senna diventò più gravoso a causa di uno stop-and-go inflittogli per un sorpasso in regime di bandiera gialla. Poi comincia il caos-pioggia, ma per Ayrton non è un problema, anzi: Katayama e Suzuki scivolano fuori pista, Schumacher pasticcia al pit-stop e Alesi becca una penalità. Ma soprattutto è Prost a perdere il controllo della sua Williams alla fine del rettilineo di partenza: ritiro. La partita, a questo punto, è tra Hill e Senna, con il brasiliano che sulla pista ancora viscida infila senza pietà il timoroso inglese andando a vincere alla grande il Gp di casa. A distanza di 15 giorni, Ayrton avrebbe compiuto un’impresa ancora più grande, a Donington…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *