Categorie
Senza categoria

LA NUOVA DUCATI MOTOGP, INCOGNITA LORENZO

(15/1/2018)NEW DUCATI MOTOGP, UNKNOW LORENZO. E’ appena stata presentata la nuova Ducati MotoGP, l’arma della Casa di Borgo Panigale per conquistare il titolo 2018 a lungo conteso a Marquez l’anno scorso grazie all’annata magica di Dovizioso. Resta l’incognita Lorenzo. Ci sono ottime possibilità che la moto italiana di proprietà Audi continui a dare filo da torcere a Honda e Yamaha ma la domanda che deve trovare (immediata) risposta è: quale rendimento offrirà lo spagnolo? Il centauro di Maiorca, 31 anni il prossimo 4 maggio, ingaggiato a 12 milioni di euro annui, è stata la grande delusione del 2017, classificato soltanto settimo (tre podi), dietro pure a Zarco. Ok, anche lui ha pagato lo scotto di tanti altri (vedi, uno per tutti, Valentino Rossi) approdati sul sellino della difficile Desmosedici, ma uno della sua classe ed esperienza ha ora un solo imperativo: riscattarsi. 
Nelle dichiarazioni ufficiali, il team lo sostiene e capisce gli sforzi profusi per cambiare lo stile di guida, soprattutto per acquisire maggiore feeling con l’anteriore. Sempre secondo il Team Principal Davide Tardozzi, la presenza del campionissimo è stata anche di stimolo per Dovizioso che effettivamente ha dato il meglio di sé. Dunque niente polemiche e, come si suol dire, testa bassa e correre. Jorge sa però che si gioca molta parte di reputazione (le accuse sono di aver ragionato con la testa e non con il cuore accettando il passaggio alla Ducati) e intanto ha ingaggiato il connazionale Alex Albon, quale coach personale. Bene, ma…forse pensa troppo al dopo e non è un bel segnale: pare infatti stia alacremente scrivendo la sua autobiografia e non manca di prospettare un futuro sulle quattro ruote: “Mi piacerebbe correre la 24 Ore di Le Mans”. Ducati nel 2017 ha venduto 55.871 moto in tutto il mondo, con un +12% solo in Italia (8.806 moto consegnate), +4% in Europa e +1,3% negli USA, suo primo mercato. Numeri che devono progredire ancora e il Lorenzo del 2017 non è il pilota “globale” che si cercava.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *