Categorie
Senza categoria

F1, WILLIAMS, FERRARI, MERCEDES: MAKE YOUR CHOICE

(2/1/2018) – Ancora pochi giorni e avranno pieno inizio le “operazioni” di avvio della stagione F1 2018. Le nuove monoposto sono quasi pronte (la Ferrari ha già sottoposto a crash test a Bollate il suo progetto 669) e i piloti trascorrono l’ultimo periodo di vacanza prima delle presentazioni ufficiali e dei test collettivi in programma a Barcellona dal 25 febbraio all’1 marzo con replica dal 6 al 9 marzo. Quindi non rimarrà che scoprire tutte le carte al GP d’Australia, il 25 marzo. Williams, Mercedes e Ferrari, però, devono completare i ranghi o decidere molto presto il da farsi per il 2019. Decisioni importanti, dai tanti risvolti (economico-commerciali e sportivi) ma così è lo sport e la vita: make your choice, dunque.
WILLIAMS, KUBICA O SIROTKIN? – Sirotkin o Kubica? L’ultimo abitacolo ancora libero sta per essere assegnato e sembra proprio che l’abbia spuntata il russo sul più celebrato polacco. Il management della scuderia inglese ha apprezzato molto il risultato del test finale al quale Robert Kubica si è sottoposto a quasi sette anni dall’incidente nei rally ma è rimasto piacevolmente sorpreso anche dalle prestazioni del pilota moscovita. Quest’ultimo, però, ha dalla sua anche un corposo finanziamento messo sul tavolo dallo sponsor bancario SMP e l’argomento dollari, in F1, è notoriamente sempre molto gradito. Questo è quanto. Il punto è che la Williams rischia molto affidando le sue monoposto a due giovani ancora acerbi come Stroll e Sirotkin e Jacques Villeneuve, che l’anno scorso è stato dichiarato “persona non gradita” dal suo ex team, ha detto in un’intervista ad Auto Bild: “La Williams ha venduto la sua anima ai milioni di Lawrence Stroll”. Alla pista il verdetto finale.
FERRARI, ANCORA CON KIMI? – Ancora una volta, verso metà stagione, a Maranello dovranno decidere se prolungare di un altro anno il contratto di Kimi Raikkonen. A favore del finlandese, appena sbarcato su Instagram (!), la stima del Presidente Marchionne – “se troviamo la vite giusta, lui va da Dio…” – e del pilota di riferimento del Cavallino, Seb Vettel, ben contento di continuare ad avere a fianco un pilota amico…ma anche battibile. Tutto dipende effettivamente dai punti che Kimi saprà portare perché sempre Marchionne ha sottolineato che interessa moltissimo anche il campionato Costruttori. Se le cose non dovessero girare per il verso giusto, c’è un Giovinazzi che ormai scalpita e che sarebbe davvero un grande colpo di mercato, di sport, di immagine, di marketing per la Ferrari e, sissignore, per l’Italia intera. Avranno questo “coraggio”? Forse già a Montecarlo se ne saprà qualcosa di più.

MERCEDES, OCON PER IL DOPO HAMILTON? – Anche alla Mercedes hanno un pilota in scadenza e cioè Bottas. Il fatto che lo abbiano riconfermato per un solo altro anno fa riflettere. Evidentemente si pensa molto al futuro che per le Frecce d’argento si chiama Esteban Ocon. Se il francesino confermerà o migliorerà quanto di buono fatto vedere quest’anno con la Force India, Toto Wolff dovrà pensare bene di inserirlo in squadra fin dal 2019 anche se potrebbe “infastidire” la stella Lewis IV. Ma questo è l’ultimo problema. Dall’altro canto, Bottas, altro “figlioccio” di Wolff è già molto concentrato sulla nuova stagione. “Mi servirà maggiore costanza e consistenza. Ho imparato, mi servirà quest’anno”. Dunque fa sul serio, pronto a sfruttare eventuali defaillances soprattutto psicologiche del più blasonato compagno. Una mossa difficile, dunque, per Toto e Niki che però hanno già dimostrato di non sbagliare un colpo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *