
(19/9/2017) – ALL AGAINST VETTEL AFTER SINGAPORE GP START! Crash! Potrebbe costare davvero caro l’incidente Vettel-Raikkonen-Verstappen che domenica scorsa subito dopo lo start del Gran Premio di Singapore ha tolto di mezzo entrambe le (favorite) Ferrari. Tutta colpa di Vettel? Col passare dei giorni, molti commentatori autorevoli puntano il dito proprio contro il tedesco reo di una partenza scriteriata, ma a dirla tutta altri lo assolvono riassumendo la sua manovra con un lapidario “E’ quello che si fa abitualmente quando si parte davanti”. Anche il rivale Hamilton ha avuto parole di comprensione per l’accaduto che, di fatto, lo rilancia alla grande verso il quarto titolo mondiale. Con sei gare ancora in calendario e 28 punti di vantaggio Lewis ha infatti la possibilità di gestire con relativa tranquillità (vedi motore out Malesia 2016…) il finale di stagione “accontentandosi” di controllare Vettel, salire stabilmente sul podio (fattibilissimo) e godere dell’appoggio del fido Bottas. Ma ecco qualche commento (anche con una punta di veleno) sull’episodio clou di domenica scorsa.
Giancarlo Minardi: La carambola è stata innescata dal tedesco che ha commesso un errore che potrebbe essergli fatale, trascinando un incolpevole Max Verstappen e Kimi Raikkonen, protagonista a sua volta di una straordinaria partenza.
David Coulthard: L’incidente è stato causato da Vettel.
Damon Hill: Vettel ha dato un colpo alle sue possibilità e a quelle dell’altra Ferrari. Sei meglio di questo Seb, devi guardare meglio.
Mark Webber: Se c’è da biasimare qualcuno, quello è Vettel che ha fatto la mossa più eclatante. Penso che a volte Seb dimentichi che la parte posteriore dell’auto non finisce dietro il proprio casco...
Niki Lauda: Se Vettel non si fosse mosso in quella maniera non sarebbe successo niente.
Jacques Villeneuve: Quando si è in lotta per il campionato non si possono prendere rischi come quello. Vettel può dare la colpa solo a se stesso.
Martin Brundle: Vettel non aveva modo di sapere che Raikkonen era lì mentre andava a coprire aggressivamente Verstappen. Allo stesso modo, specialmente in quelle condizioni, non avrebbe dovuto pensare che nessuno si sarebbe trovato lì. Escludendo per un momento dal ragionamento Raikkonen, Vettel stringendo Verstappen, che non è il suo rivale di campionato, in quelle condizioni così difficili ha creato un elevato rischio di contatto o di girarsi. Avrebbe dovuto tenersi più all’esterno e affrontare la curva uno sulla linea ideale. Muoversi in modo significativo attraverso una griglia bagnata è sempre un rischio elevato.
Jarno Trulli: La manovra di Vettel non è stata adeguata.