Categorie
Senza categoria

ANNIVERSARY / 70 ANNI FA LA MORTE DI ETTORE BUGATTI (SCHUMACHER COMPRO’ UNA EB110 SS)

(21/8/2017) 70 YEARS AGO THE DEATH OF ETTORE BUGATTI (SCHUMACHER AND HIS EB110 SS). Oggi ricorre il 70° anniversario della morte di un pioniere dell’industria automobilistica: Ettore Arco Isidoro Bugatti, milanese di nascita ma francese di adozione, emerito fondatore (nel 1909) della fascinosa Casa automobilistica che porta il suo nome e che oggi, dopo varie peripezie, è nell’orbita del Gruppo Vollkswagen. Innovazione, spiccata sportività, lusso, estetica, potenza le innate caratteristiche dei modelli il cui colore “sociale” è il blu. La naturale predisposizione per il design, la meccanica e per l’auto di questo talento – la sua era una famiglia di artisti – è presto sfociata anche nel mondo racing. Per cinque volte consecutive, dal 1925, una Bugatti ha trionfato alla Targa Florio, la Type 35 guidata dal britannico William Grover-Williams ha vinto nel 1929 la prima edizione del Gran Premio di Montecarlo, nel 1937 e nel 1939 le affermazioni alla 24 Ore di Le Mans colte entrambe con Jean Pierre Wimille al volante (coadiuvato rispettivamente da Benoist e Veyron). Poche righe per celebrare un mito. 


Lo spirito sportivo della Casa, fu colto da un giovane Michael Schumacher che nel 1995, già all’apice del successo con la Benetton F1, decise di acquistare una fenomenale Bugatti EB110 SS (Super Sport) da oltre 600 cavalli di colore giallo (dopo qualche tempo la distrusse in una rovinosa uscita di strada…). Era l’epoca del rilancio del marchio da parte dell’imprenditore Romano Artioli che in quel di Campogalliano, vicino Modena, nella Motor Valley italiana, impiantò una futuristica factory dove alimentare grandi ambizioni. Il tentativo ebbe corso dal 1987 al 1995, quando sopraggiunse il fallimento. Come detto, ora tocca al Gruppo Volkswagen.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *