Categorie
Senza categoria

FERRARI F40, 30 ANNI FA L’ULTIMA SUPERCAR DEL DRAKE

(21/7/2017) FERRARI F40, 30 YEARS AGO LAST SUPERCAR BY THE DRAKEL’ultima Ferrari voluta dal Drake? La “mostruosa”, magnifica F40 che venne presentata in anteprima nel Centro Civico di Maranello il 21 luglio 1987, un anno prima la scomparsa del fondatore. Il progetto intendeva celebrare i 40 anni di attività del Cavallino e, a distanza di 30 anni, nell’immaginario dei ferraristi rimane la Ferrari per eccellenza, “una vera Ferrari”, per dirla proprio come la definì l’orgoglioso Commendatore: possente, maestosa, aggressiva. La presentazione ufficiale avvenne poi a settembre, al Salone di Francoforte.
ESTREMA ED INNOVATIVA -La Ferrari F40 doveva lasciare il segno e lo ha lasciato perché, per l’epoca (e oltre), estrema ed innovativa in tutto, praticamente una F1 carrozzata, derivata dalla 308 GTB e dalla GTO Evoluzione. Disegnata da Pininfarina, sulla base del progetto dell’ingegner Nicola Materazzi che conobbe cinque Evoluzioni, esteticamente colpiva per il muso assai spiovente, le prese d’aria NACA e soprattutto per l’alettone posteriore integrato al cofano motore interamente sollevabile. Era inoltre dotata di un motore biturbo 8 cilindri a V di 90° (turbine IHI), doppio intercooler, per complessivi 478 CV. Telaio tubolare e carrozzeria si avvalsero per la prima volta di materiali compositi ormai essenziali in F1 come, rispettivamente, kevlar e fibre di vetro, nonché resine aeronautiche che assicurarono una rigidezza torsionale mai raggiunta prima nonostante un peso di soli 1100 Kg. La possibilità di effettuare regolazione di assetto e sospensioni, infine, conferiva alla vettura una grande tenuta di strada e una velocità di punta di 324 Km/h, raggiungendo i 100 Km/h in 4,1 secondi.

Il 21 luglio 1987, giorno della presentazione, erano 900 gli esemplari già ordinati: prezzo 380 milioni di lire. Tra i fortunati possessori anche l’Avvocato Gianni Agnelli che si fece allestire una versione personalizzata, dagli interni in tessuto nero anziché rosso,  denominata “F40 Valeo” dotata della frizione automatica della Mondial T che però, grazie all’elettronica, attivava i dischi in 100 millisecondi. Fu un grande successo che diede soddisfazione al Drake invece in ansia per il momento difficile in F1 (era l’epoca di Barnard, Postlethwaite): la produzione continuò fino al 1992 e furono 1337 gli esemplari realizzati, oggi di grande valore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *