(18/7/2017) – Un Alesi, figlio d’arte, sul gradino più alto del podio. Complimenti a lui. Con il successo in Gara 2 di GP3 a Silverstone, Giuliano, 17 anni, oltre a cogliere la sua prima vittoria nella categoria, ha dato una grande soddisfazione all’ex ferrarista Jean e, nel contempo, ha esaltato la bontà della Ferrari Driver Academy che, finalmente, sembra avviata a forgiare una nuova e molto interessante generazione di piloti. Negli anni scorsi, il paragone con il programma Junior della Red Bull aveva suscitato paragoni un po’ imbarazzanti mentre ora, a dire il vero, la “meravigliosa” scuola di Milton Keynes sembra essersi incagliata mentre da Maranello hanno levato le vele. Merito dell’ex DS Massimo Rivola che da gennaio 2016 è a capo della FDA? Di sicuro l’avvicendamento con Baldisserri, che ha seguito il percorso professionale Lance Stroll, aveva una precisa e necessaria mission e cioè RIORGANIZZARE, RINNOVARE l’Academy del Cavallino. Già Presidente di successo della Scuderia Ferrari Club, Rivola, che è stato in Minardi e Toro Rosso, altre fucine di ardimentosi giovanotti poi esplosi (Alonso, Vettel), lo ha metodicamente fatto secondo l’obiettivo assegnatogli: “Riuscire a formare i nuovi campioni della F1 spingendoli ad accettare la sfida quotidiana con entusiasmo e a fare sempre di più e meglio, a essere leali, altruisti, più impegnati e determinati a raggiungere i loro scopi tenendo sempre di vista obiettivi, scelte e aspirazioni sane”. L’impegno nelle corse come una palestra di vita. Il sogno Ferrari da rincorrere con rispetto e i piedi ben piantati per terra. I risultati stanno arrivando.
FDA, CHI C’E’– Oltre Giuliano Alesi, della FDA fanno parte: il monegasco Charles Leclerc, attuale dominatore della F2 FIA e prossimo a scendere in pista con la Ferrari nei rookie test di F1 del 2 e 3 agosto all’Hungaroring. Antonio Fuoco, “Fuoco del Sud”. suo compagno di squadra e al primo podio domenica scorsa. Il neo-zelandese Marcus Armstrong, 16 anni, è saldamente primo nella F4 tricolore e terzo in classifica nella serie Adac F.4. Enzo Fittipaldi, nipote del grande Emerson, proprio oggi compie 16 anni ed è impegnato anche lui in F4 Italia con la Prema. Infine Guan Yu Zhou, cinese di Shanghai, 18 anni, tornato a disputare l’europeo FIA F3 con la Prema dove è settimo in classifica. Ad maiora.