(21/4/2017) – Comincia questo fine settimana a Suzuka il campionato 2017 di Super Formula, a guardar bene tutto da seguire. Ci sono piloti di rango, piste storiche e impegnative, una monoposto Dallara performante e due motoristi agguerriti come Toyota e Honda. Nello specifico: c’è Pierre Gasly (Team Mugen, squadra ufficiale Honda), fresco campione GP2 sulle orme di Vandoorne che, dopo un anno di forzato ma forse proficuo passaggio nella categoria giapponese, è approdato nella promessa Mc Laren mentre per il francese c’è ad attenderlo nel 2018 un volante della Toro Rosso. Ma, e scusate se è poco, ci sono anche: il campione 2015 FIA F3 Felix Rosenqvist (Sunoco Team Le Mans), Nick Cassidy (Kondo Racing), Kamui Kobayashi (KCGM), il mitico Andre Lotterer (Vantelin Team Tom’s, squadra ufficiale Toyota), Jan Marderborough (Itochu Enex Team Impul), una vecchia conoscenza come Narain Karthikeyan (TCS Nakajina Racing) e i due figli del primo giapponese stabilmente in F1 Satoru, Kazuki (Vantelin Team Tom’s) e Daisuke Nakajima (nel team paterno). Oltre ad una schiera di giovani piloti del Sol Levante che sicuramente saranno tra i prescelti dai due motoristi nazionali per future carriere, F1 compresa. Pare infatti che se la Sauber dovesse passare al motore Honda gratuito avrebbe come unica contropartita un sedile per un pilota giapponese. Una politica sempre praticata e che ha permesso di avvicendare nella massima formula molti piloti, ultimo quel Kobayashi ancora in lizza. Gli ultimi test Super Formula hanno mostrato l’esperto tedesco Lotterer in grande forma, seguito da Kazuki Nakajima e quindi da Gasly in continua crescita. Insomma, da vedere!
Categorie